Preferisci Babbo Natale o la Befana? Il nostro test della personalità di oggi ci svela quanto o se sei attaccato al tuo passato: pronto a svelarci tutto di te?
Lo sappiamo che hai una preferenza, è inutile nasconderlo!
Oggi, infatti, abbiamo deciso di strutturare il nostro test della personalità su un quesito che può far sorridere i più grandi ma che, di certo, divide a metà l’opinione della gente.
Di cosa stiamo parlando? Ma semplicemente del tuo preferito!

Sappiamo tutti che da piccolo (e forse anche adesso) sentivi una preferenza per uno dei due protagonisti delle feste natalizie.
Ti va di dirci chi è tra i due?
Test Babbo Natale o Befana: dicci qual è il tuo preferito e scopri che rapporto hai con il tuo passato
Ehi, non pensate che Babbo Natale e la Befana siano roba da bambini!
Queste due figure hanno una storia ed una tradizione particolarmente lunga e variegata, che affonda le sue radici nella nostra storia (appena) passata.

Soprattutto la Befana, poi, è un personaggio della tradizione italiana e non è assolutamente solo una vecchietta che porta i doni ai bambini!
LEGGI ANCHE –> Scegli un personaggio natalizio e scopriamo come andrà il tuo Natale!
Entrambe le figure sono, ovviamente, centrali per quanto riguarda la feste di Natale.
Sappiamo benissimo che la Vigilia si sta avvicinando, con tutto il suo carico di pacchi e pacchetti, dolci, cenoni e preparazioni da approntare.
Meglio prendersi un attimo di pausa, quindi, e fare il nostro test della personalità di oggi, non trovi?
Devi solo dirci chi preferisci: Babbo Natale o la Befana?
La tua scelta ci parlerà del tuo rapporto con il passato e di come ti interfacci (anche) con il tuo presente. Pronti a scoprire qualcosa di più su di voi?
- il tuo preferito è Babbo Natale: da santo che combatteva i demoni e proteggeva i bambini a anziano vecchietto panciuto, pronto a solcare i cieli d’inverno per portare a tutti dei regali da aprire la mattina di Natale.
Di certo Babbo Natale ne ha fatta di strada, non credi? Dall’anno 1600 (circa) ad oggi, possiamo ben dire che la sua figura di certo non ha perso il suo lustro!
Ma cosa vuol dire, quindi, nel test della personalità di oggi?
Non offenderti se ti diciamo che sei veramente molto rivolto verso il passato: e no, non intendiamo di certo il 1600 per davvero!
Sei una persona a cui piace la tradizione e ti piace pensare che, negli anni precedenti, tutto fosse più bello e più “giusto”.
Questo non vuol dire che le tue credenze attuali siano in qualche maniera influenzate troppo ma solo che sei una persona particolarmente nostalgica degli anni passati.
A volte ti capita di pensare che si stava veramente meglio “quando si stava peggio” e credi che il futuro non possa sorprenderti ormai.
Ehi, non vogliamo essere proprio noi a dirtelo ma guarda che la vita è veramente imprevedibile!
LEGGI ANCHE –> Qual è il gioco natalizio per eccellenza la briscola o sette e mezzo?
- la tua preferita è la Befana: sapevi che la Befana rappresenta uno degli spiriti dei nostri antenati, che una volta l’anno si materializzava vicino alle famiglie riunite davanti al focolare?
Non ti basta? Bene, sappi che la Befana, che si presenta all’Epifania (dal greco, letteralmente, “manifestazione” o “apparizione“) rappresenta un vero e proprio “rituale di passaggio”. Tantissime culture, infatti, la vedono come anziana ed appassita ma si tratta solo della sua “forma” finale. La Befana, infatti, rappresenta l’anno appena passato o la natura che, dopo essersi “consumata” durante tutto il ciclo delle stagioni, adesso è “anziana”! Va bene, ma questo cosa vuol dire rispetto al tuo rapporto con il passato? Semplice, che non sei assolutamente una persona che rimane ancorata ai giorni passati, anzi!
Se hai scelto la figura della Befana, infatti, sei una persona che non ha paura di tagliare i legami con il passato e rivolgere il tuo sguardo non solo al presente ma anche al futuro.
Accetti con calma i cambiamenti del tempo e le necessarie (anche se a volte traumatiche) esperienze che ti sono capitate per arrivare ad essere la persona che sei ora.
Non hai tempo da sprecare pensando al passato: viva il futuro!
Questi test devono essere considerati un passatempo per esplorare alcuni lati della propria personalità ma non possono in alcun modo sostituire un’analisi valida e completa dal punto di vista psicologico.