Cinque cose da sapere sull’intimitá di coppia in menopausa

L’età avanza e le vampate hanno avuto la meglio: la menopausa è arrivata. Molte donne, una volta cessato il ciclo mestruale, credono che l’attività sessuale sia appannaggio esclusivo della gioventù e si rassegnano così a una vita in cui il piacere carnale è solo un pallido ricordo.

menopausa

Noi di CheDonna.it, dopo avervi illustrato Come riconoscere i sintomi della menopausa, abbiamo setacciato il web alla ricerca di cinque ottimi motivi per godersi una vita sessuale appagante anche dopo la menopausa!

5 regole per vivere serenamente l’amore in menopausa

1. Mantenete l’idratazione. Spesso la menopausa porta con se alcuni piccoli fastidi tra cui la secchezza vaginale, vi sarà sufficiente ricorrere ad un buon lubrificante per evitare abrasioni e bruciori che possono rovinare i momenti più intimi.

2. Fate attenzione all’atrofia vaginale, uno dei problemi che si riscontrano più comunemente nelle donne in menopausa. Le cure ci sono, se iniziate tempestivamente e portate avanti con costanza vi garantiranno una vita sessuale sana e appagante.

3. Fate spesso l’amore. Sì, perchè senza un regolare e costante “allenamento” l’atrofia vaginale rischia di prendere il sopravvento. Rapporti frequenti possono facilmente scongiurare questo rischio.

4. Spazio alla fantasia. Molte donne, una volta detto addio alla paura di una gravidanza indesiderata, si sentono molto più disinibite e aperte a sperimentare qualcosa di nuovo. Il trucco è di non porsi limiti e godersi questo nuovo capitolo della sessualità con curiosità e voglia di sperimentare.

5. Il calo del desiderio non è irreversibile. Altre donne, invece, una volta entrate in menopausa sentono assopirsi il desiderio, spesso a causa del dislivello ormonale. È importante quindi allertare subito il ginecologo per concordare insieme la terapia più indicata.

Firma: Silvia Fanasca