Test dei Bisogni Emotivi | Cosa dovresti imparare a chiedere agli altri?

Con il test dei bisogni emotivi cercheremo di farti capire che, anche se a volte ti senti Wonder Woman, tutti dovremmo imparare a chiedere supporto agli altri per essere un po’ più felici ogni giorno.

Molto spesso, impegnate a far fronte a tutti i nostri impegni e ai nostri obblighi sociali, tendiamo a dimenticarci di curare il nostro benessere psicologico. Si tratta di un fenomeno molto comune nel mondo contemporaneo, poiché siamo tutti più concentrati a raggiungere costantemente nuovi risultati piuttosto che a concentrarci su ciò che abbiamo ottenuto e prendercene cura.

Test dei bisogni emotivi
(Chedonna)

Proprio per questo motivo per essere davvero felici è importante imparare a non lasciarci influenzare dalla mentalità comune e imparare a individuare ed ascoltare i nostri bisogni.

E dopo averli compresi cosa dobbiamo fare? Nella maggior parte dei casi imparare a chiedere aiuto agli altri nei modi e nei tempi giusti. In questo modo sentiremo maggiormente la vicinanza delle persone che ci amano e allevieremo il senso di ansia e di solitudine che purtroppo ci capita spesso di sperimentare.

Test dei Bisogni Emotivi

Per eseguire questo test ti chiediamo semplicemente di osservare le immagini sottostanti e sceglierne una in maniera istintiva. Non cercare di indovinare quali potrebbero essere i significati nascosti dietro a ogni simbolo, cerca solo di capire quale ti trasmette una sensazione più positiva rispetto agli altri.

Test dei bisogni emotivi
(Chedonna)

1 – La cheerleader

La cheerleader è una figura tipicamente americana, che non è molto diffusa in Italia ma che abbiamo imparato a riconoscere grazie a serie televisive e film americani. La funzione della cheerleader è quella di guidare e incitare il tifo degli spettatori durante un incontro sportivo oppure nel corso di eventi di vario tipo.

Se hai scelto la cheerleader il tuo bisogno emotivo principale in questo periodo è il sostegno da parte degli altri. Forse ti senti un po’ abbandonata a te stessa oppure hai l’impressione che le persone si rivolgano a te solo per chiedere aiuto e sostegno senza mai offrire nulla in cambio.

È arrivato il momento di mettere da parte la frustrazione e la delusione e parlare direttamente con le persone che ti circondano. Prova a spiegare che anche tu hai bisogno di essere sostenuta e incoraggiata giorno dopo giorno e che, grazie al supporto delle persone che ti amano, sarebbe molto più facile vivere la vita di ogni giorno.

2 – La stretta di mano

Stringere la mano di qualcuno significa in genere stipulare un accordo o un’alleanza. Non si tratta necessariamente di accordi di tipo professionale o ufficiale. Anche la stretta di mano del proprio medico o della suocera può comunicarci un sentimento molto positivo nel momento in cui la riceviamo.

Quanto si stringe la mano di una persona significa che abbiamo trovato un alleato che ci aiuterà a portare a termine i nostri impegni e a raggiungere i nostri obiettivi.

Se hai scelto questo simbolo il tuo bisogno emotivo in questo momento è dividere le responsabilità. Probabilmente ti senti oberata di troppi impegni e hai la sensazione di non riuscire più a rispettarli tutti continuando a lavorare da sola.

Tieni presente che si tratta di una condizione tipicamente femminile che si chiama stress da carico mentale eccessivo: siamo abituate a “fare tutto da sole” e “non chiedere nulla a nessuno” per dimostrare di essere forti e indipendenti, ma nella maggior parte dei casi finiamo per esaurire le nostre energie.

Il consiglio è quello di cominciare a chiedere il supporto organizzativo di chi ci circonda, partendo dalla famiglia in cui viviamo ogni giorno. Se pensiamo che il nostro partner collabora poco nella gestione familiare o potrebbe fare di più, se pensiamo che i nostri figli sono troppo pigri e continuano a comportarsi come se avessero 5 anni anche se ne hanno il triplo, è arrivato il momento di cambiare le cose!

3 – Il cuore

Il cuore è il simbolo universale di tutti i sentimenti d’amore possibili. Si tratta di una figura antichissima che viene utilizzata da millenni in tutte le culture e che quindi può essere considerato universale.

Un cuore che viene abbracciato però non indica un tipo di amore romantico. Al contrario, indica sentimenti d’affetto molto generali, che possono andare dall’amicizia fino all’amore materno o a quello filiale.

Se hai scelto questo simbolo significa che il tuo bisogno emotivo principale in questo periodo è la vicinanza emotiva. Al giorno d’oggi molte persone affermano di dimostrare l’affetto con gesti pratici, cioè facendo delle cose concrete per la persona che vogliono aiutare, in maniera da alleviare il suo carico mentale e il suo carico fisico.

Per quanto questo sia sicuramente di grande aiuto non bisogna dimenticare che i gesti che dimostrano vicinanza emotiva sono altrettanto preziosi per il nostro benessere psicologico e, anche se un abbraccio non risolve assolutamente niente a livello materiale, può letteralmente fare miracoli dal punto di vista psicologico.

Il nostro consiglio è di imparare a manifesta la tua necessità di contatto emotivo anche nei confronti di persone che non sono abituate a manifestare gesti quotidiani d’affetto: parlane con il tuo partner, con i tuoi amici o con i tuoi genitori. Non c’è nulla di cui vergognarsi, e la tua vita potrebbe cambiare molto in meglio.

4 – La poesia d’amore

La lettera o la poesia d’amore sono la quintessenza del romanticismo e, anche se ci pesa un po’ ammetterlo, riceverne almeno una nella vita è il sogno di tutte le donne (anche di quelle che si sono convinte di essere molto poco romantiche).

Se hai scelto la lettera d’amore significa che il tuo bisogno emotivo primario in questo momento è sentirti amata. Specifichiamo che in questo caso non si tratta di amore familiare oppure dell’amore degli amici: stiamo parlando dell’amore romantico in particolare.

Molto probabilmente senti il bisogno di trovare l’amore della tua vita oppure, se hai già una relazione stabile, senti il bisogno di ricevere più conferme da quella relazione. Probabilmente sei una persona un po’ insicura, che ha bisogno di essere continuamente rassicurata sul fatto che non sarà mai lasciata sola, abbandonata o tradita dal partner.

Il nostro consiglio è di non buttarti a capofitto in una relazione qualsiasi pur di non rimanere sola, perché potresti trovarti ad avere a che fare con persone senza scrupoli! Se invece hai una relazione stabile che non ti appaga, chiedi maggiori attenzioni senza risultare infantile. Prova a spiegare con calma, chiarezza e molta maturità che per essere felice hai bisogno di sentirti più amata attraverso piccoli gesti quotidiani. Se il tuo partner di ama davvero capirà e questo farà assolutamente miracoli.

Leggi Anche => Vuoi provare tutti gli altri test psicologici di Chedonna.it? Consulta il nostro archivio!

Questi test devono essere considerati un passatempo per esplorare alcuni lati della propria personalità ma non possono in alcun modo sostituire un’analisi valida e completa dal punto di vista psicologico.