Pizza di Pasqua al formaggio: la ricetta gustosa da condividere in compagnia di amici e parenti. Tutti gli ingredienti e il procedimento – VIDEO
La Pizza di Pasqua al formaggio – detta anche crescia di Pasqua, torta di Pasqua o torta al formaggio – è una torta salata lievitata tipica di molte zone del centro Italia a base di farina, uova, formaggio (pecorino romano stagionato), tradizionalmente servito a colazione la mattina di Pasqua, oppure come antipasto durante il pranzo pasquale, accompagnato da uova sode benedette, ciauscolo e vino rosso, o ancora, può essere servito nel picnic tipico di Pasquetta. I Suoi
Potrebbe interessarti anche: Ricetta tipica palermitana: lo Sfincione tradizionale siciliano
Gli ingredienti necessari e i procedimenti per preparala sono semplici.
Pizza di Pasqua al Formaggio: gli ingredienti
Gli ingredienti necessari e i procedimenti per preparala sono semplici, vediamoli insieme:
- 250 grammi di pasta di pane Ricetta pasta di pane: impasto base, cosa devi sapere
- 150 grammi di farina bianca
- 50 millilitri di olio extravergine di oliva
- 100 grammi di pecorino romano stagionato
- 3 uova intere
- 2 tuorli
- 100 grammi di parmigiano reggiano
- 50 grammi di burro
- sale q.b.
- pepe nero macinato fine q.b.
Procedimento – Pizza di Pasqua al formaggio
- In una ciotola insieme a 3 uova, mettete i tuorli, il parmigiano, l’olio, mezzo cucchiaino di sale e una manciata di pepe nero.
- mescolate il tutto con l’aiuto di una frusta per un paio di minuti. Dopo coprite la ciotola e lasciate riposare il composto per qualche ora coperto con un canovaccio umido e al riparo da correnti d’aria.
- Dopo, rovesciate il composto in una ciotola più capiente e unitevi la pasta di pane lievitata e 150 grammi di farina setacciata. Amalgamate il tutto mescolando con un cucchiaio di legno.
- Intanto su una spianatoia rovesciate l’impasto e impastate fino ad ottenere una pasta soffice ed elastica.
- Dopo che avrete lavorato l’impasto della pizza, sistematela in una ciotola, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore.
Se vuoi restare aggiornata su tutto ciò che riguarda le nuove ricette o i consigli per creare delle splendide cenette CLICCA QUI!
- trascorso il tempo necessario, ungete uno stampo (quello tradizionale è fatto a forma di tronco di cono, molto simile a quello usato per il panettone), con il burro e sistematevi dentro la pasta, che dovrà arrivare circa a metà altezza.
- infilate nella pasta, in verticale, il pecorino tagliato a bastoncini, quindi coprite lo stampo con un canovaccio e fate lievitare un’ultima volta per circa un’ora.
- Infine, infornate in forno a 180°C per circa un’ora.
La vostra Pizza di Pasqua al formaggio è ora pronta per essere servita e gustata.