A volte anche gli uomini possono vivere dei momenti di calo del desiderio sessuale: ecco quali sono le 5 cause più comuni per cui accade.
Il calo nella libido è un problema che prima o poi tutte le coppie si trovano ad affrontare: spesso capita che uno dei due partner non abbia voglia di fare l’amore e l’intimità della coppia ne risente.
In alcuni casi è la donna a vivere un periodo di scarso interesse verso la sessualità, in altri invece è l’uomo a non avere voglia di fare l’amore: quali sono le motivazioni dietro il calo di desiderio maschile?
Proprio come succede nelle donne, lui non ha voglia di fare l’amore per varie possibili cause: ci possono essere dietro ragioni di natura sia fisica che psicologica. Oggi scopriremo insieme le 5 ragioni più diffuse per le quali l’uomo smette di fare l’amore.
Vuoi essere sempre aggiornata su tutte le novità e i consigli utili che riguardano la vita di coppia? CLICCA QUI!
Calo del desiderio maschile: 5 motivazioni possibili
1. LA ROUTINE
La ragione più comune per la quale lui non ha voglia di fare l’amore è un calo di desiderio fisiologico: nei primi tempi insieme è normale non riuscire a stare fisicamente lontani l’uno dall’altra, ma dopo un po’ di tempo subentra una fase della vita di coppia non più basata unicamente sulla passione, ma sulla condivisione e la quotidianeità.
2. PROBLEMI ESTERNI ALLA COPPIA
A volte il partner può attraversare un momento difficile in un ambito esterno alla coppia: per esempio, un periodo duro a lavoro o delle preoccupazioni di natura finanziaria.
La sessualità ha un’elevata componente psicologica, per cui se lui è preoccupato per qualcosa è normale che la sua voglia di intimità ne risenta negativamente.
3. PROBLEMI DI NATURA FISICA
Se di recente ci sono stati degli episodi di eiaculazione precoce o orgasmo difficile è possibile che il tuo compagno si senta imbarazzato e non all’altezza: questi pensieri negativi possono portare a un drastico calo nel desiderio.
Altri problemi fisici che incidono sul desiderio sessuale sono quelli ormonali, nello specifico un calo del testosterone: se il tuo partner presenta anche altri sintomi come la perdita della massa muscolare magra, infertilità, disfunzioni erettili potrebbe essere necessario un controllo medico.
4. TENSIONI DI COPPIA
Se le prime tre ragioni non rientrano nel vostro caso è possibile che la causa del calo del desiderio maschile sia da ricercare all’interno della coppia: se c’è rancore o tensioni a seguito di un litigio non risolto è fondamentale affrontare il problema e risolverlo insieme perché le emozioni negative fanno passare la voglia di fare l’amore.
5. DOPO IL PARTO
Per molte coppie diventare genitori coincide con un netto calo dell’intimità sessuale: è una cosa normale, che capita soprattutto agli uomini che hanno scelto di assistere al parto. Questa esperienza avvicina moltissimo la coppia da un punto di vista emotivo, ma può essere vissuta come un trauma dal punto di vista sessuale. Affrontate il problema con calma e senza paura, prendendo in considerazione l’idea di rivolgervi ad uno specialista.