->POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Jeremias Rodriguez: “La mia verità su Francesco Monte, pronto ad andare all’Isola”
Per ora, l’unico organo a prendere posizione sarebbe stato il Moige (Movimento Italiano Genitori) che avrebbe segnalato la cosa alle autorità italiane ed Honduregne. Per Monte quindi all’orizzonte potrebbe aprirsi un capitolo molto pesante della sua vita, visto che il possesso di sostanze stupefacenti in Honduras sarebbe punito fino a 12 anni di carcere.
Insieme al Moige, chi si sarebbe schierato contro l’ex tronista senza esclusione di colpi, sarebbe stato il giornalista Alfonso Signorini che in un twitt avrebbe dichiarato:
“la legalizzazione della della marijuana in diretta mi mancava”
Una frecciatina molto velenosa a Monte, ma sopratutto alla produzione del programma che ancora non avrebbe preso posizione in merito all’accaduto.
L’azienda però ha tenuto a precisare in una comunicazione ufficiale, che la volontà della conduttrice Alessia Marcuzzi, non era stata quella di minimizzare o sorvolare sull’accaduto, ma quella di preservare il pubblico di minori da altri eventuali particolari che sarebbero potuti uscire fuori durante una diretta telvisiva mandata in onda in fascia protetta.
->POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Francesco Monte e Giulia De Lellis: le frecciatine di Cristiano Malgioglio
Nessuno quindi, sembra aver preso la cosa sotto gamba, al contrario la macchina delle indagini si starebbe muovendo in modo molto scrupoloso e Mediaset sarebbe pronta a punire tutti coloro fossero stati coinvolti nell’uso di droga, sempre se le accuse della Henger si rivelassero fondate.
GUARDA MALORE PER FRANCESCA CIPRIANI -IL VIDEO-