POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Intimità di coppia: ecco le cause che possono metterla in crisi
Intimità di coppia e i campanelli d’allarme da non sottovalutare
Per quanto sia ovvio da dire, la prima cosa da considerare è l’eventuale assenza di desiderio. Molto spesso ci si trova infatti ad inventare scuse, considerando normale il sentirsi stanchi per via del lavoro, l’avere difficoltà per la presenza di bambini piccoli, etc… Certo, andando avanti ogni rapporto ha un suo periodo di assestamento che, inevitabilmente, coinvolgerà anche la sfera intima.
È giusto ricordare, però, che a volte c’è una linea davvero sottile tra gli effettivi impedimenti e le scuse che ci si da per non vedere un eventuale problema.
Un altro campanello che dovrebbe suonare molto forte è quello delle distrazioni. Il rapporto a due dovrebbe essere un momento di unione, qualcosa in grado di coinvolgere entrambi per portarli in una dimensione esclusiva. Se in quei momenti ci si trova a pensare ad altro, a guardare l’ora o a controllare la presenza di eventuali messaggi sullo smartphone, forse l’altro non è più coinvolgente come un tempo.
Un altro aspetto da non sottovalutare sono i gusti personali. A volte le preferenze o i tempi possono non coincidere e questo è un fattore che con il tempo può diventare un problema.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Guardare serie tv insieme fa bene anche all’intimità di coppia
Ovviamente un campanello d’allarme non va preso come un motivo per arrendersi e chiudere una storia che in altri campi va a gonfie vele. Rendersene conto, però, è il primo modo per smorzare le differenze e trovare una soluzione ai problemi. A volte, infatti, parlare o inventarsi situazioni o modi diversi di approcciarsi può davvero fare la differenza.