Dormire il estate è dunque una missione quasi impossibile e, a parte comprare un condizionatore, ci sembra di poter fare davvero poco per rimediare alla insopportabile insonnia. Se però non si può porre rimedio al cento per cento potremmo quanto meno tentare di aiutare il nostro corpo a trovare quiete: come? con una dieta adeguata.
Scopriamo allora quali cibi accogliere e quali bandire dalla nostra tavola anti insonnia da afa.
Via libera a pane, pasta e riso, lattuga, radicchio, cipolla, aglio, formaggi freschi, uova bollite, latte fresco caldo e frutta dolce come pesche e nettarine: insomma tutti i cibi naturali sono i ben venuti ma dite addio a spezie e alimenti industriali.
Nemici del buon sonno sono infatti alimenti conditi con molto pepe e sale, ma anche con curry, paprika in abbondanza, come le patatine in sacchetto, i salatini, gli alimenti in scatola e le minestre con dado da cucina.
Se vi state chiedendo su cosa si basa il discrimene basterà sapere che il triptofano, amminoacido contenuto in pasta, pane e riso, favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento. Proprio quello che ci vuole insomma.
Adesso non vi resta che sperare in un po’ di tregua dall’afa e, da parte nostra, vi auguriamo… sogni d’oro!
CLICCA QUI PER TUTTI I CONSIGLI SU COME STARE IN FORMA!