Dal Marzo 2003 molto è successo ma, forse, poco è cambiato: gli aerei statunitensi che illuminavano i cieli dell’Iraq andavano in cerca di Bin Laden, di armi chimiche e soprattutto di “giustizia”. Ma quanto questa giustizia (baluardo di tutti ma principio di pochi) sia stata poi conquistata non è certo cosa chiara: se di quelle armi chimiche si è smesso di parlare e un dittatore impiccato ha oscurato i terroristi latitanti, le incerte sorti del popolo iracheno fanno sorgere inquietanti punti interrogativi.
Mentre allora su tali dubbi si concentra il dibattito politico (dal retrogusto senza dubbio elettorale) di Obama che parla di “voltare pagina” e di Romney che non perde occasione per sottolineare come il presidente sia stato troppo “precipitoso”, almeno una certezza sembra balenare: la popolazione americana potrà per una volta abbracciare soldati in carne ed ossa e non freddi feretri.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SULL’ESSERE MAMMA CLICCANDO QUI!
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SULLA BELLEZZA CLICCANDO QUI!
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SULLE IDEE REGALO CLICCANDO QUI!