Con questo test scopriremo quale rinuncia hai fatto troppo presto nella tua vita e cosa oggi rimpiangi un po’ (anche se no lo sai).
Nel corso della vita tutte le persone compiono una profonda evoluzione. Se da giovani abbiamo un certo carattere, determinati sogni e determinate aspettative, con l’età finiamo inevitabilmente per modificarle.

Fortunatamente questo cambiamento è nella maggior parte dei casi un cambiamento positivo. Crescendo abbiamo maggiori strumenti per cogliere un maggior numero di opportunità ma anche per raggiungere obiettivi più ambiziosi.
Cosa siamo costrette però a lasciarci alle spalle? Purtroppo tutto ciò che “non serve” alla vita adulta oppure ciò che non abbiamo più il tempo o il modo di continuare a fare.
Le rinunce che ci troviamo a compiere nella maggior parte dei casi sono addirittura rinunce inconsce: anche se non decidiamo coscientemente di farlo, sappiamo che per ottenere determinate cose dobbiamo rinunciare ad altre.
A volte però le rinunce si trasformano in rimpianti che rimangono annidate nella nostra mente e che, a lungo andare, possono influenzare negativamente il nostro comportamento presente e futuro. E tu? Cosa rimpiangi delle cose a cui hai rinunciato?
Test della Rinuncia
Per fare questo test ti chiediamo di scegliere l’immagine che ti attrae di più, senza pensare al suo significato oppure alla sua funzione simbolica. Dopo aver scelto non dovrai fare altro che leggere il profilo corrispondente.

1 – Le scarpe con il tacco
Le scarpe con il tacco sono sicuramente il simbolo più diffuso per una femminilità forte, determinata e decisa.
Le donne che indossano scarpe con il tacco alto e lo fanno spesso, in numerose occasioni differenti, hanno la possibilità di pensare solo ed esclusivamente a se stesse, esprimendosi liberamente e non dovendosi preoccupare, per esempio, di rincorrere i figli o di trascorrere molte ore a svolgere lavori pesanti come i mestieri di casa.
Se hai scelto le scarpe col tacco significa che forse hai rinunciato troppo presto a formare la tua personalità esprimendo tutte le potenzialità nascoste nel tuo carattere.
Hai l’impressione di non aver concesso abbastanza spazio a te stessa, sacrificandolo per il bene degli altri. Ricorda solo una cosa: non è mai troppo tardi per riappropriarsi della propria vita e dello spazio di cui sentiamo di avere bisogno!
2 – La farfalla
La farfalla è un simbolo perfetto e universale di bellezza, leggerezza, femminilità e gioventù.
Se hai scelto la farfalla, dai colori così attraenti, e allo stesso tempo così delicata e fragile, significa che ciò di cui senti maggiormente la nostalgia è la spensieratezza della gioventù.
Forse hai dovuto crescere troppo in fretta, facendo fronte a responsabilità e necessità che non rientravano esattamente nei progetti di vita di una donna giovane o addirittura di un’adolescente.
Bisogna dire però che crescendo è naturale diventare più seri e più responsabili. Chiediti quindi se ciò che ti fa soffrire intimamente è il “dolore” dell’essere semplicemente diventata adulta oppure la convinzione di aver dovuto crescere troppo in fretta.
Nell’uno e nell’altro caso avrai sempre la possibilità di fare qualche piccola follia, dedicarti a un hobby che avevi da giovane, regalarti dei momenti di leggerezza. La vita va avanti, ma non è detto che debba necessariamente diventare noiosa e opprimente!
3 – Il relax
Nella società contemporanea andiamo tutti di corsa, soprattutto le donne. Il motivo è che le donne si assumono molte responsabilità di diverso tipo, tra cui principalmente la cura della casa, la crescita dei figli e – se lavorano – anche le responsabilità professionali.
Questo significa che il tempo che le donne possono dedicare al relax è sempre meno mano a mano che, crescendo, aggiungono altre responsabilità e altri compiti a quelli che avevano prima.
Se hai scelto questa figura significa che la rinuncia che ti pesa di più tra quelle che hai dovuto fare è il tempo da dedicare esclusivamente a te stessa e alla cura di te.
Ricorda sempre che dedicare tempo alla cura di se stessi è uno degli aspetti più importanti della vita di un adulto. Prova a pensare al relax non come a qualcosa che “forse” potresti dedicarti ma come qualcosa che “devi” inserire necessariamente nelle cose da fare. Forse con questo approccio, più adatto alla tua mentalità, riuscirai a ritagliarti un po’ di tempo per te stessa!
4 – Il gioiello
Un gioiello costoso – ma anche semplicemente un gioiello di qualsiasi tipo, purché ci piaccia – rappresenta sempre un lusso, cioè qualcosa di cui possiamo fare sempre a meno.
Proprio per questo motivo i gioielli, come tutte le cose non necessarie, hanno sempre scatenato i nostri desideri. Se possiamo concederci un lusso significa che abbiamo già tutto quello di cui abbiamo bisogno e in più possiamo concederci qualcosa di grandioso.
Se hai scelto il gioiello significa che ciò che ti è costato fare di più nella vita è rinunciare al superfluo, cioè a tutti quei piccoli e grandi lussi che una volta potevi concederti senza problemi.
Perché ora non puoi farlo? Magari perché ora devi gestire le risorse in maniera da coprire le necessità di una famiglia intera oppure perché hai rinunciato a un certo lavoro o hai dovuto cambiare le tue priorità.
Qualcuno potrebbe dire che si tratta solo di capricci, ma non è così. Il lusso rappresenta la gratificazione. Acquistare qualcosa di non necessario solo per il gusto di farlo è un’enorme opportunità di gratificazione personale. Significa “io valgo”.
Vuoi provare tutti gli altri test psicologici di Chedonna.it? Consulta il nostro archivio!
Questi test devono essere considerati un passatempo per esplorare alcuni lati della propria personalità ma non possono in alcun modo sostituire un’analisi valida e completa dal punto di vista psicologico.