Il test di Szondi è stato progettato da una psichiatra nel 20 esimo secolo, osserva le foto di questi psicopatici e capirai il tuo lato più oscuro.

Il test che vi stiamo presentando oggi è spaventoso in considerazione della sua accuratezza e ti rivelerà il tuo lato più oscuro.
Seppure questo test sia a scopo di intrattenimento perchè non sostituisce una diagnosi e non ha una valenza scientifica, questo test è tra i test psicologici più accurati che esistano e te ne renderai conto anche tu dopo averlo fatto.
Le origini di questo test sono lontane, la psichiatra ungherese Leopold Szondi l’ha ideato nell’intento di far emergere gli impulsi repressi più profondi di una persona, nel 20 ° secolo.
Tutto quello che devi fare è guardare le foto di questi grandi psicopatici e dire chi tra loro ha attirato il tuo interesse, la tua simpatia o antipatia.
Secondo la psicoterapeuta, tutte le caratteristiche che ci disturbano negli altri sono quelle che non ci permettono di accettare noi stessi perchè ci hanno causato avversione nella nostra infanzia e da adulti tendiamo a reprimerle.
Tutti facciamo delle introspezioni profonde su noi stessi di tanto intanto e pensiamo di essere giunti ad un punto in cui ci conosciamo bene, ma capirai da te, dopo aver fatto questo test, che non si finisce mai di imparare sul propio io profondo.
Non abbiamo mai veramente un idea chiara di chi siamo, ma ogni tanto qualcosa fa emergere queste verità su noi stessi e ci rendiamo conto solo allora di quanto siamo stati ciechi fino a quel momento, perchè dopo quel momento tutto diventa più chiaro. Uno di quei momenti coincide con la fine di questo test.
Il test di Szondi: scopri il tuo lato oscuro e i tuoi impulsi repressi più profondi
Prima di iniziare a fare il test dovresti avere un’idea del significato di 3 termini
di psicologia:
– Repressione: secondo il concetto psicoanalitico, si tratta di un importante meccanismo di difesa psicologica di cui siamo tutti dotati. La sua funzione primaria è quella di trasferire pensieri e desideri che non ci fanno sentire a nostro agio nel nostro subconscio.
– Negazione: è un processo mentale, la sua funzione è quella di negare in modo assoluto i nostri impulsi più profondi li accettiamo. Quindi facciamo esattamente il contrario del comportamento inconsciamente desiderato.
– Sublimazione: con questo termine si intende il processo di manifestazione delle nostre scelte, stati o comportamenti repressi attraverso attività artistiche, hobby, scelte professionali che sono socialmente accettabili o utili.
Questo test è stato un pò rivisitato poichè il test originale si svolgea presentando 6 serie di 8 ritratti di persone psicopatiche e classificate come: sadico, epilettico, isterico, catatonico, schizofrenico, depressivo e maniacale.
Questa versione del test, mostra un singolo set di ritratti, data la complessità di fornire la descrizione completa con tanto di tutte le possibili interpretazioni del test in un articolo. Tuttavia, la sua accuratezza e precisione è incredibile. Sei pronto a fare il test? Segui attentamente le istruzioni che troverai cliccando sulla pagina successiva di questo articolo.