Test d’Autunno | Dimmi cosa ti piace fare in autunno e ti dirò chi sei

Il Test dell’Autunno servirà a scoprire alcuni tratti della tua personalità che vengono messi in risalto da questa stagione e dalle sue caratteristiche così uniche.

Ogni stagione è caratterizzata da un’atmosfera particolare e da una serie di attività tipiche che si svolgono solo ed esclusivamente in determinati mesi dell’anno.

L’autunno è la stagione della riflessione e a volte della malinconia. L’autunno è anche una stagione faticosa, perché ci ricorda che l’estate è terminata, le vacanze sono appena finite e dobbiamo assolutamente riprendere il ritmo delle incombenze quotidiane.

Tutti questi aspetti influiscono in maniera più o meno evidente sul nostro umore e anche sulla voglia che abbiamo (o che non abbiamo affatto) di fare determinate cose, com’è naturale che sia!

Ci sono persone che trascorrerebbero interi pomeriggi sotto la copertina e persone che adorano passeggiare sotto la pioggierellina o che collezionano foglie secche. Molte altre, invece, hanno aspettato tutta l’estate che il caldo sparisse perché il loro più grande desiderio è ricominciare a preparare cioccolate calde!

Sono proprio queste le tipiche attività autunnali che abbiamo scelto per rappresentare questo momento dell’anno. Qualè la tua preferita?

Test dell’Autunno

test autunno
(Chedonna)

1 – Raccogliere Foglie Secche

Passeggiare in località boscose per osservare il cambio di colore delle foglie è un’attività turistica importante in alcune zone d’Italia e d’Europa e lì si radunano viaggiatori da tutto il mondo per osservare il foliage, termine inglese che significa “fogliame” ma che oggi indica lo spettacolare cambiamento delle foglie nel periodo autunnale.

Naturalmente non c’è bisogno di compiere lunghi viaggi in collina o in montagna per godersi i caldi colori delle foglie d’autunno. Anche chi vive in città ma ha la fortuna di poter passeggiare nei parchi o nei viali può ammirare le foglie secche e, a volte, raccogliere le più belle.

Se ami raccogliere le foglie autunnali, magari creando composizioni o collage probabilmente sei una persona estremamente riflessiva, che tende a custodire il più a lungo possibile i propri ricordi.

La tua virtù principale è la capacità di aver cura delle persone e delle cose che ti circondano. Hai un animo poetico in grado di vedere la bellezza ovunque, anche laddove sembra esserci soltanto tristezza e malinconia.

2 – Passeggiare sotto la pioggerella

La pioggia autunnale non è affatto sgradevole come quella invernale, perché le temperature non sono abbastanza rigide da renderla fastidiosa. Per questo motivo ci sono persone che adorano passeggiare sotto la pioggia, che rende tutto estremamente romantico e un po’ malinconico.

Inoltre, la pioggia rende i colori più vividi e costringe le persone a stare più vicine, sotto gli ombrelli o riparate nei portoni.

Se questa è l’attività autunnale che preferisci significa che sei una persona estremamente romantica e positiva. Uno dei lati migliori del tuo carattere consiste nel fatto che sei sempre in grado di cogliere il lato divertente e inaspettato delle cose. Sei convinta che siano le piccole e grandi casualità della vita a trasformare una giornata qualsiasi in un momento degno di essere ricordato per sempre!

3 – Bere la cioccolata calda

La cioccolata calda è una delle bevande più amate del mondo. Importata in Europa dopo il viaggio di Colombo, conquistò il cuore della nobiltà: pare che la Regina Maria Antonietta di Francia andasse matta per questa bevanda.

Oggi, fortunatamente, la cioccolata calda non è assolutamente una bevanda extra lusso com’era un tempo. Al contrario, può essere preparata a casa in maniera impeccabile ed è una coccola golosa che può rappresentare davvero il momento di ricarica a fine giornata.

Se la cosa che preferisci dell’autunno è bere la tua meritatissima cioccolata calda a casa, sul divano o davanti alla finestra, ciò che apprezzi di più dell’autunno è la possibilità di tornare a stare un po’ con se stessi dopo un’estate movimentata e trascorsa il più possibile all’aperto.

Questo indica che uno dei tuoi pregi principali è la capacità di stare bene in tua compagnia, quello che si potrebbe chiamare equilibrio interiore. Il tuo equilibrio interiore è molto saldo e ben sviluppato: sei in grado di goderti le piccole gioie della vita e a costruire dei momenti di serenità in cui ti dedichi solo al tuo benessere.

Si tratta di una qualità sempre più rara di questi tempi, durante i quali la maggior parte delle persone vive di corsa e non riesce più a entrare in contatto con se stessa abbastanza a lungo da essere felice.

4 – Stare sotto la copertina

La copertina, o plaid, è un oggetto che rappresenta l’autunno meglio di molti altri. Proprio in questa stagione, infatti, i primi freddi ci inducono a passare le ore più pigre con addosso una coperta leggera.

Questa copertina, esattamente come quella di Linus, sembra un piccolo abbraccio, un confine caldo e rassicurante che ci protegge dal mondo esterno e ci fa sentire al sicuro.

In genere le persone che amano la propria “copertina di Linus” sono persone piuttosto introverse, spesso riflessive (o troppo riflessive!) che tendono a pensare anche troppo alle cose prima di metterle in pratica.

Ciò che spesso non si prende in considerazione, però, è che le persone che si “rintanano” sotto una coperta, nelle serate d’autunno, spesso lo fanno per fantasticare, per fare progetti, per scrivere, leggere o disegnare.

Se è questa la tua attività autunnale preferita sei una persona estremamente creativa, che ama esprimere la propria energia mentale in molti ambiti differenti e che ha sempre un’idea che le frulla nella testa.

Il tuo pregio principale è di voler scoprire e creare cose sempre nuove perché a volte trovi che la realtà sia troppo noiosa o troppo brutta e preferisci rifugiarti nella tua fantasia.

Leggi Anche => Vuoi provare tutti gli altri test psicologici di Chedonna.it? Consulta il nostro archivio!

Questi test devono essere considerati un passatempo per esplorare alcuni lati della propria personalità ma non possono in alcun modo sostituire un’analisi valida e completa dal punto di vista psicologico.