Non conoscere il codice Inci è estremamente grave se sei un’appassionata di prodotti beauty! Scopriamo insieme che cos’è e come si legge.

I prodotti di bellezza oggi sono ormai tantissimi.
C’è una scelta infinita che ci permette di curare la nostra pelle e di truccarci al meglio.
Ecco il segreto fondamentale da conoscere per essere delle vere esperte di make up e bellezza. Ne hai mai sentito parlare?
Codice Inci: che cos’è?

Avete presente quelle lunghissime descrizioni sotto al nome del prodotto che generalmente saltiamo a piè pari?
Ebbene, sappiate che sono importantissime e che andrebbero lette accuratamente prima di comprare qualsiasi prodotto beauty: formano infatti il codice INCI!
Spesso, quando compriamo un prodotto, ci basta leggerne il nome, che contiene gli elementi di cui siamo alla ricerca, e siamo felici.
Oppure ci affidiamo, giustamente, ai commessi ed agli esperti che ci consigliano da dietro il bancone.
Per essere sicuri di fare l’acquisto giusto, però, dobbiamo iniziare ad abituarci a leggere questo strano codice.
Inci vuol dire, tradotto dall’inglese: Nomenclatura Internazionale degli Ingredienti Cosmetici.
Si trova obbligatoriamente dal 1997 su ogni cosmetico venduto nell’Unione Europea e in altri stati del mondo ed è un vero e proprio aiuto per tutti noi!
Il fatto che sia obbligatorio per tutti lo rende universale da leggere: si usano sigle ed acronimi sempre uguali e quindi sempre riconoscibili.
Soffrite di allergie, volete sapere il ph preciso di un prodotto (come si fa per i saponi solidi sui capelli) oppure non volete elementi chimici nel vostro beauty case?
Il codice INCI è vostro amico!
Come si legge il codice INCI?

Innanzitutto è importante sapere che il codice funziona in maniera “piramidale“.
All’inizio troverete gli ingredienti contenuti in percentuale maggiore per andare poi a scalare man mano.
Ci sono sostanze che vengono introdotte in percentuali irrisorie: le troverete comunque indicate, però in ordine sparso.
Per leggere il codice poi, dovrete avere delle conoscenze di… lingue morte!
No, non preoccupatevi: non dovrete andare in giro con il dizionario di greco antico!
Vi basti sapere che gli ingredienti sono, universalmente, indicati con il latino quando sono naturali e con l’inglese quando sono invece chimici.
Un bel vantaggio per chiunque voglia passare da prodotti processati a prodotti realizzati con ingredienti naturali.
Inoltre se vedete un asterisco non preoccupatevi: vuol dire che quegli ingredienti vengono da colture bio che non sfruttano e testano sugli animali! Che sollievo!
Perché è importante conoscere gli ingredienti?

Senza sapere niente di questo codice, alla fine, te la sei sempre cavata bene.
O forse no?
Il codice INCI è importantissimo da conoscere perché ci assicura la possibilità di scegliere in maniera adulta e consapevole.
Se avete deciso di abbandonare il fast fashion per aiutare l’ambiente o di passare da assorbenti usa e getta a soluzioni ecologiche e riutilizzabili sarebbe veramente una beffa scoprire che i vostri prodotti beauty inquinano o sono dannosi per voi e l’ambiente, no?
Inoltre, leggere l’INCI vi permetterà di avere prodotti validi ed adeguati per voi.
Volete realizzare un draping perfetto e avete bisogno di ben tre blush diversi?
Oppure cercherete di realizzare il rossetto ombrè andando a mettere prodotti estremamente colorati e pigmentati sulle labbra?
O ancora vorreste struccarvi con elementi naturali ma non sapete come fare?
Il codice INCI vi aiuterà a muovermi nel mondo della bellezza senza commettere neanche un errore.
Potrete esagerare con tinte e colori senza paura di rovinare pelle e capelli.
Cosa c’è di meglio?

I trend della stagione di moda autunnali ed invernali parlano chiaro: tornano gli anni ’90 negli armadi e nei nostri beauty case.
Pronti per affrontare tutto in maniera etica?