Il make up è una valida alternativa per nascondere le imperfezioni del viso, ma bisogna applicarlo in modo corretto, scopriamo come.

Viso macchiato, con qualche brufolo di troppo? Non allarmatevi, ecco come rimediare con il make up, un alleato perfetto in questa circostanza. Ma bisogna porre attenzione, quando vi truccate, perchè le imperfezioni si devono minimizzare, ma i pori non si devono occludere. Se si commette questo errore, si può solo peggiorare il problema.
E’ preferibile utilizzare sempre prodotti mirati, che vanno a proteggere la pelle del viso senza aggredirla. I brufoli o le imperfezioni, interessano tante donne di qualsiasi fascia di età, ma in particolar modo le adolescenti.
Noi di CheDonna.it vi diamo tutti i suggerimenti per truccare il viso mascherando i brufoli e le imperfezioni, senza “soffocare” la pelle, di prodotti che possono solo danneggiare.
Brufoli o imperfezioni: quali sono le cause

I brufoli, le macchie e i punti neri sono un problema che interessa tantissime donne, perchè possono compromettere la bellezza del volto. Le cause principali sono diverse, ecce alcune:
- produzione eccessiva di sebo
- alimentazione squilibrata: le persone che assumono regolarmente cibi molto grassi, o che contengono molto zuccheri, possono generare la formazione di brufoli. Anche cibi definiti spazzatura sono da evitare;
- scarsa pulizia del viso: non tutte le donne, detergono quotidianamente il viso con prodotti specifici e delicati;
- predisposizione genetica;
- utilizzo di prodotti aggressivi per la pelle del viso: come applicazione di make-up di qualità scadente;
- stress eccessivo.
Ci sono donne che presentano i brufoli in modo cronico, invece altre che presentano brufoli sul viso in modo sporadico.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pulizia del viso | Ecco tutti i suggerimenti da seguire ogni giorno
Make up per nascondere le imperfezioni: segui gli step

Il trucco è un alleato perfetto per coprire le imperfezioni del viso, ma è pur vero che bisogna porre attenzione nella scelta e nell’applicazione, esaminiamo in dettaglio.
Per realizzare un make up perfetto, e soprattutto che duri tutti il giorno, bisogna preparare la pelle del viso che deve essere detersa in profondità prima di applicare il fondotinta. Si deve lavare il viso con un detergente specifico che sia anti-imperfezioni, che contenga sostanze astringenti, come l’acido salicilico.
Prendersi cura della propria pelle è importante, inoltre bisogna, adottare una beauty routine quotidiana, che non deve infiammare notevolmente i brufoli. Si devono utilizzare prodotti di cosmesi lenitivi, che non sono aggressivi e inoltre devono avere un azione sebo-regolatrice. Dopo aver deterso la pelle del viso bene, si consiglia l’utilizzo di un tonico, che va a riequilibrare il pH della pelle, deve essere specifico per pelli impure, con azione opacizzante e lenitiva.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Trucco effetto lifting che ringiovanisce il viso | Scopri come
In caso di pelle acneica e molto grassa, non si deve idratare poco e asciugare subito il viso, anzi deve essere idratata abbastanza.
Ecco gli step da seguire per nascondere le imperfezioni.
1° Step: il primer
Applicate sul viso un primer che abbia un effetto opacizzante, ridurrà notevolmente i pori visibili, così la pelle del viso sarà pronta per l’applicazione del fondotinta. Il primer va applicato sul viso con le mani pulite, poi segue il fondotinta, la scelta della texture, dipende dalla pelle del vostro viso.
2° Step: fondotinta
Optate per un fondotinta che copre uniformemente senza olii, si stende facilmente, l’importante è sfumare i bordi del viso, utilizzate una spugnetta umida in modo facilitare l’applicazione. Nel caso in cui le imperfezioni non sono tantissime, potete utilizzare un fondotinta molto leggero come una BB Cream.
Il pennello è un alleato per l’applicazione del fondotinta liquido, perchè garantirà un applicazione uniforme, che va a coprire le macchie o gli arrossamenti. Il consiglio è di sfumare bene lungo la mandibola e dietro le tempie.
Nel caso di una pelle che produce una quantità eccessiva di sebo, che appare lucida e unta, potete applicare il fondotinta con una spugnetta, perchè farà penetrare in profondità garantendo un effetto uniforme ed opaco.
In caso di assenza di spugnetta, potete tranquillamente farlo con le dita, basta stendere e sfumare il fondotinta nelle zone più difficili da raggiungere. Le mani dovranno essere sempre pulite, così da evitare la diffusione di batteri e non solo non andate ad irritare i brufoli.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Come scegliere il fondotinta | segui i nostri consigli
3° Step: correttore
Entra in gioco il correttore, che va applicato solo sulle imperfezioni così da nasconderle, si può applicare sia su zone più estese, che su zone specifiche come le cicatrici. Si deve utilizzare il correttore verde, in caso di brufoli arrossati, in modo che vada a correggere cromaticamente il rossore, nascondendolo.
Il correttore color albicocca è utile per mimetizzare le macchie scure e le cicatrici, basta applicarlo un un pennello piccolo, ma è sconsigliato con le dita.
4° Step: cipria
Dopo aver applicato il correttore si applica la cipria, in questo modo, la base per il trucco successivo dura l’intera giornata. Va tamponata sulle imperfezioni, in questo modo va a “sigillare ” il correttore ed il fondotinta.
Chedonna.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
Consigli utili per nascondere le imperfezioni

Non sempre il trucco, può rimediare e nascondere le imperfezioni, ma bisogna anche sapere che il più delle volte può peggiorare la situazione. Quando si è sottoposte a forte stress o la pelle del viso, presenta delle imperfezioni, non bisogna assolutamente applicare il make up, perchè potrebbe occludere i pori.
Quando si va ad applicare troppo trucco sul viso, ad esempio utilizzando un fondotinta troppo pesante, si può dare origine a nuove imperfezioni.
Il fondotinta in questo caso consigliato è quello che non contiene oli, questo discorso vale per le donne che hanno pelli miste e grasse. In commercio, si possono trovare prodotti specifici che vanno a sfiammare e lenire i rossori.

Ricordate inoltre, l’errore più comune che commettono le donne, è quello di utilizzare prodotti illuminanti che vanno ad evidenziare notevolmente le imperfezioni. Il make-up deve essere mat, naturale e omogeneo, quindi non solo il fondotinta, ma anche gli ombretti e i rossetti.