Capelli setosi e lucidi con la soluzione acida, una tecnica facile e veloce da fare a casa. Bastano piccoli e semplici gesti per dare nuova vita ai capelli.

Capelli spenti e opachi? Non è un problema capita a tutte le donne, soprattutto in periodi di particolare stress.
Ogni giorno i capelli subiscono un forte stress non solo dovuto all’inquinamento atmosferico, ma anche per trattamenti aggressivi che sottoponiamo la chioma.
Dalle tinture all’utilizzo sregolato di piastre e arricciacapelli possono a lungo andare la chioma. Ma c’è una nuova tendenza conosciuta come “risciacquo acido”, una tecnica molto semplice, che potete tranquillamente praticare anche voi a casa. Piccoli e semplic gesti che rendono la vostra chioma idratata e luminosa.
Noi di Chedonna.it vi diamo qualche dritta in più su come poter realizzare il risciacquo acido a casa in poco tempo.
SULLO STESSO ARGOMENTO: Asciugare i capelli in modo perfetto | Segui i nostri consigli
Soluzione acida per capelli: ecco come avere capelli lucidi

Il risciacquo acido viene effettuato dopo lo shampoo, esattamente, dopo l’ultimo risciacquo preparate una soluzione leggermente acidificata con aceto di mele o limone.
Una tecnica che va a ripristinare il pH naturale dei capelli, spesso anche l’acqua calcarea può lasciare residui sul capello che a lungo andare danneggia i capelli.
Provate il risciacquo con limone, basta diluire 1 cucchiaino di succo di limone in 1 litro di acqua. Poi applicare il composto sui capelli, abbassate la testa nel lavandino e distribuite la soluzione. In alternativa potete immergere i capelli nella bacinella con il composto. Non esagerate con il limone perchè potrebbe rendere troppo crespi i vostri capelli.
Provate con l’aceto di mele o di vino, che contengono diverse sostanze molto utili per pulire a fondo il cuoio capelluto e ristabilirne il pH naturale. I sali minerali, le vitamine e gli zuccheri giocano un ruolo importante per la salute dei nostri capelli. In una bacinella mettete un litro di acqua e unite un cucchiaio di aceto, immergete i capelli e lasciate un pò.
SULLO STESSO ARGOMENTO: Capelli | come prepararli all’arrivo dell’estate, scopri i consigli

Questa alternativa al limone è sconsigliata per chi non gradisce l’odore pungente dell’aceto, che però va via dopo l’asciugatura dei capelli. Sicuramente l’aceto di mele sarà più delicato e dall’aroma più delicato rispetto a quello di vino.
E’ consigliato fare il risciacquo acido una sola volta a settimana per evitare di disidratare la chioma e favorire la comparsa delle doppie punte.
Adesso provate anche voi, naturalmente sono consigli, che non sempre sono efficaci per tutti, magari chiedete al vostro hair stylist che saprà sicuramente consigliarvi qualche altra tecnica per sfoggiare capelli setosi e lucidi.