L’acido alfa lipoico chiamato anche acido tiottico o ALA è una molecola che viene classificata come un antiossidante universale. È un grasso naturale non presente artificiosamente nei mitocondri delle cellule umane

Benefici
Per quanto il nostro metabolismo l’acido alfa lipoico agisce in due precisi ambiti:
- contribuisce alla produzione di energia e quindi al metabolismo del glucosio e quindi può essere tranquillamente usato in caso di diabete
- funziona come antiossidante
- neutralizza i radicali liberi in ambiente acquoso e lipidico
- riesce ad apportare reali miglioramenti alla salute
- sfoggia degli ottimi risultati anche nei casi di obesità
In quali cibi possiamo trovarlo?
La quantità non proprio sufficiente presente nel nostro organismo può essere integrata con diversi alimenti, in abbondanza all’interno di patate, broccoli, spinaci. La quantità maggiore è presente nelle carni rosse, nelle frattaglie (fegato e cuore)
Leggi anche: >>>>
- Dieta antiossidanti | stare meglio con gli alimenti ORAC
- Scoperto Lactubacillus con poteri antiossidanti
- Il tè | i suoi colori e i suoi poteri antiossidanti
Proprietà dell’acido alfa lipoico

Una delle proprietà più importanti è quella detossificante, ci aiuta a proteggere il fegato nel momento in cui assumiamo farmaci. È inoltre molto utile per salvaguardare il nostro corpo da danni muscolo-tendinei alimentati dai radicali liberi dell’ossigeno durante l’attività fisica. Durante l’allenamento favorisce la transizione dalla glicolisi anaerobica a quella aerobica aumentando l’uso degli acidi grassi durante il dispendio energetico. Riduce infine acido lattico e tossine spesso causa di sovrallenamento. Incrementando la quantità di acido alfa lipoico, questo può entrare nel ciclo di Krebs, un processo metabolico utilizzato da tutti gli organismi aerobici per generare energia attraverso l’ossidazione di molecole di acetil-coa (che proviene dallo smaltimento di carboidrati, grassi e proteine) in anidride carbonica. Gli sportivi apprezzeranno il fatto che questo acido può contribuire ad aumentare le scorte di energia sotto forma di ATP nei muscoli che, con più ATP cederanno con meno facilità alle ripetute di allenamento. Dunque aumento di forza e diminuzione dell’accumulo di grasso.
Chedonna.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
Come si usa?
I dosaggi giornalieri di Acido Alfa Lipoico sono di 300-600 mg, per almeno tre settimane. Da non sottovalutare il fatto che questo acido va sicuramente utilizzato in concomitanza di vitamine del gruppo B in quanto può causarne la perdita. Per ottimizzare il metabolismo del glucosio se ne consigliano 3 dosi da 200 mg ad ogni pasto principale. Per il post allenamento basterà una sola dose da 200 mg abbinata ad un pasto a base di carboidrati.
Di Denis Carito