Meghan Markle è sempre al centro del gossip internazionale (nel bene e nel male), e stavolta gli esperti hanno notato un particolare che la fanno assomigliare moltissimo alla sua famosissima e amatissima suocera. Ecco il dettaglio che unisce Meghan Markle a Lady Diana.
La duchessa di Sussex Meghan Markle ha da poco dato alla luce la sua secondogenita, la dolcissima Lilibet Diana (così chiamata in onore della nonna Elisabetta e della suocera Diana). C’è però un piccolo particolare che gli esperti di body language hanno notato che unisce Meghan alla ‘principessa triste’ Diana.

Il dettaglio che unisce Meghan Markle a Lady Diana
Secondo gli esperti, Meghan Markle “è una madre amorevole e premurosa proprio come la principessa Diana”. Lo si intuirebbe dal suo body language, analizzato nella cartolina di Natale dei Sussex. La duchessa è ritratta insieme alla famiglia, con il principe Harry e i piccoli Archie e Lilibet Diana nella loro villa a Montecito, California.

Nello scatto in questione, Meghan solleva in aria la piccola Lilibet, guardandola fissa negli occhi e sorridendole amorevolmente. Anche la bimba sembra molto felice accanto alla mamma.
I fan della Royal Family hanno notato che l’immagine è molto simile a una foto del febbraio 1983, in cui la principessa Diana solleva in aria il primogenito William proprio come Meghan.
LEGGI ANCHE–> Il terribile errore di Meghan Markle: il gesto che ha distrutto tutto
L’esperta di body language Judi James, durante un’intervista rilasciata a Express.co.uk, ha dichiarato che nella cartolina di Natale dei duchi più discussi di sempre sono “forti gli echi del passato”.
“La posa di Meghan con la sua bambina è praticamente identica a quella assunta tanti anni prima da Diana con William”. Le due donne assumono nelle foto una posizione e un linguaggio del corpo che evidenzia il loro essere “madri amorevoli e premurose”.
Inoltre, sia Meghan che Diana sono state ritratte di profilo, con la testa inclinata all’indietro mentre osservano i loro figli con sguardo pieno d’amore. Sui loro volti “c’è una gioia che si rispecchia nei volti dei figli”.