
Pulire i termosifoni di casa: perchè è importante farlo

Come pulire i termosifoni di casa: piccoli accorgimenti

Non solo la pulizia è importante dal punto di vista salutare, ma anche per garantire una buona funzionalità del riscaldamento, così da preservarne la resa termica.
Per pulire procedete in questo modo, indipendentemente se i termosifoni sono in ghisa o metallo.
1-Aspirare la polvere: con l’aspirapolvere dovete eliminare la polvere che si annida all’interno, nelle zone non facilmente raggiungibili. Questo è possibile se avete in dotazione l’apposito beccuccio, altrimenti non potete aspirare bene.
2-Phon: è un valido sostituto dell’aspirapolvere. Basta inumidire un panno in microfibra e lo mettete dietro al termosifone, un altro invece lo poggiate sul pavimento. Azionate il phon a massima velocità a temperatura fredda e così la polvere si staccherà e si depositerà direttamente sul panno.
3- Vaporella: ma non tutti l’hanno in dotazione. Ha un azione pulente a dir poco efficace, la combinazione del vapore e potenza non solo vi eliminerà la polvere, ma anche le macchie e muffe.
4- Piumino: uno strumento un pò andato, l’utilizzavano le nostre nonne per rimuovere la polvere dai lampadari e parti alti dei mobili. Ma in commercio se ne trovano diversi più moderni con il braccio estendibile che potete tranquillamente utilizzare per pulire bene i termosifoni.
5- Pennello lungo: una buona soluzione per i termosifoni in ghisa.
Anche lo scavolino che utilizzate per lavare le bottiglie, può essere utile.
Lavare il termosifone?

Non è proprio facile come avviene per il condizionatore, che si smonta, si rimuovono alcuni pezzi e si procede al lavaggio. Discorso diverso va fatto per i caloriferi, ecco come. Dopo aver eliminato con cura la polvere procedete in questo modo, mettete sotto al termosifone uno strofinaccio. In una bacinella mettete acqua tiepida unite 3 cucchiai di sapone di Marsiglia, mescolate bene, immergete una spugna non abrasiva e pulite bene. Sciacquate con un panno morbido in microfibra poi asciugate bene con un canovaccio di cotone.
Scegliete sempre prodotti non aggressivi così da preservare la vostra salute, ma anche il termosifone. Provate con una soluzione di acqua e tea tree oil, basta mettere in un secchio 3 litri di acqua tiepida, poi aggiungete un bicchiere di aceto di alcool, 10 gocce di tea tree oil. Mescolate e pulite con una spugna, poi sciacquate e asciugate.
Consigli
Per garantire un termosifone pulito e senza polvere è importante eseguire una pulizia costante. Infatti si consiglia di spolverarli periodicamente con l’aiuto di uno spolverino che cattura la polvere per effetto elettrostatico.