Abbiamo selezionato per te 3 ricette di salse più consumate e conosciute per accompagnare sfiziosi piatti, dalle patatine fritte ai panini farciti, scopriamole.


Noi di CheDonna.it, vi proponiamo le ricette delle 3 salse molto conosciute e consumate, ketchup, maionese e salsa tonnata, per la preparazione di diverse ricette, dagli antipasti ai secondi piatti. Non solo potete utilizzarle per accompagnare snack o finger food.
SULLO STESSO ARGOMENTO: Gamberi croccanti | un antipasto da gustare con la maionese

Il ketchup è una salsa molto amata da grandi e piccini, è molto conosciuta, spesso servita con patatine fritte e hamburger. Non solo spesso utilizzata per accompagnare diversi antipasti sfiziosi o delle tortillas. Ecco gli ingredienti e gli step da seguire per la preparazione.
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 1h e 25 minuti
- 400 g di passata di pomodoro
- 2 cipolle rosse medie
- 1/2 mela con la buccia
- 1/2 bicchiere di aceto di mele
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- noce moscata
- zenzero fresco
- paprika piccante
- salsa Worchester
- olio extravergine di oliva
- sale fino q.b
Per realizzare il ketchup, iniziate a tagliare a fettine la cipolla e trasferitela in una padella capiente e antiaderente con un filo di olio. Lavate la mela e tagliate a dadini, unite nella padella e lasciate per qualche minuto. Unite la passata di pomodoro, lo zucchero, l’aceto, lo zenzero grattugiato, la paprika, la noce moscata. Mescolate bene e unite qualche goccia di salsa Worchester e un pò di sale.
Con un cucchiaio di legno mescolate bene e coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per almeno un’ora. Spegnete la fiamma e frullate il tutto, poi passate la salsa ottenuta in un colino, non appena sarà fredda, la servite.
2- Maionese: la salsa perfetta per ogni piatto

La maionese, come il ketchup, è una salsa molto amata e conosciuta. E’ versatile, si possono preparare tantissime ricette anche antipasti sfiziosi e non solo.
Si può definire una ricetta base della cucina internazionale. Come per il ketchup, anche la maionese si può acquistare facilmente, ma provate a preparala in casa seguendo i nostri consigli, sicuramente sarà più genuina e senza conservanti. Non è così difficile realizzarla, bisogna solo porre attenzione le uova dovranno essere a temperatura ambiente, se sono fredde da frigo la maionese rischia di non “legare”.
Inoltre l’olio dovrà essere di oliva, così la salsa avrà un sapore più intenso, se invece prediligete una maionese dal gusto delicato, mescolate l’olio di oliva a quello di semi. Ecco gli ingredienti e gli step da seguire per la preparazione.
Tempo di preparazione 10 minuti
Ingredienti
- 2 tuorli
- 100 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di olio di semi
- 1 limone o due cucchiai di aceto bianco
- sale
- pepe
3- Salsa tonnata: semplice ma dal sapore deciso

La salsa tonnata è una preparazione base della cucina tradizionale italiana, si utilizza per diverse ricette sia a base di carne che pesce. Un condimento anche per preparare antipasti e per accompagnare finger food. E’ una salsa che ha origini piemontesi e si presta a diverse varianti. Quella che vi proponiamo è senza maionese, una ricetta semplice e gustosa. Ecco gli ingredienti e gli step da seguire per la preparazione.
- 100 g di tonno sott’olio
- 50 g di capperi sott’aceto
- 2 acciughe
- 1 tuorlo sodo
- il succo di 1/2 limone
- 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Preparazione
Per realizzare la salsa tonnata iniziate a sgocciolare bene il tonno e sminuzzatelo, poi lo trasferite in un boccale del mixer, unite i capperi dissalati, basta sciacquarli sotto acqua corrente. Unite le acciughe senza lische, il tuorlo d’uovo sodo che andrà nel boccale sbriciolato.
Adesso frullate e unite qualche cucchiaio d’olio, ogni tanto fermatevi per evitare di far surriscaldare il frullatore. Proseguite fino a quando non raggiungete la consistenza desiderata, unite adesso il succo di limone filtrato con un colino e mescolate molto bene. Dopo aver assaggiate stabilite se aggiungere un pò di sale e pepe, poi lasciate riposare per 10 minuti e servite.

Adesso tocca a voi, stupire i vostri ospiti, allacciate il grembiule e iniziate a preparare queste squisite salse.
Buon appetito!