Una problematica che affligge tanti, ma che può essere tenuta sotto controllo: ecco come diminuire il colesterolo con questi 4 cibi. Scopri quali sono..

Il colesterolo è una vera e propria malattia, e a soffrirne sono sempre di più, anche tra giovani e giovanissimi. I valori che lo interessano vanno quindi tenuti sotto controllo, ripetendo delle analisi del sangue spesso e modificando anche il proprio stile di vita.
In questo senso infatti, va ripensata anche la propria alimentazione. Esistono infatti alcuni cibi che, se assunti con continuità, possono diventare grandi alleati contro questa patologia.
Nello specifico, parliamo di 4 elementi che possono davvero fare la differenza: noccioline, la soia (contenuti in vari alimenti come il tofu o i legumi), la fibra solubile (contenuta nell’avena e in alcuni frutti, come mele, arance e frutti di bosco) e gli steroli vegetali (che si trova principalmente nella margarina, nelle noci e nei cereali).
Se vuoi rimanere aggiornato giorno per giorno su tutte le news di salute, benessere, dieta e alimentazione, CLICCA QUI!
Colesterolo, perché questi 4 cibi funzionano e ti aiutano ad abbassarlo

Questi 4 alimenti sembrano quindi essere fondamentali per abbassare il colesterolo e vivere meglio. Ma perché funzionano e sono così portentosi?
Secondo uno studio dell’Università di Toronto in Canada, inserire nella nostro piano settimanale dell’alimentazione questi 4 elementi (con un apporto totale di 2000 calorie) può ridurre il rischio di colesterolo alto del 17%.
Non solo però: pare che questo tipo di dieta vinca anche il confronto con le diete contro il colesterolo che non contengono questi “elementi magici”.
In questo modo, si riducono così non solo il colesterolo, ma anche trigliceridi e pressione sanguigna. Si abbassa anche la probabilità di incappare in una qualche malattia di tipo coronarico: per chi inizia a seguire questa dieta infatti, nel corso di un decennio la percentuale diminuisce del 13%.
Da Lady Blitz
LEGGI ANCHE:
Colesterolo: questi sintomi indicano che è troppo alto
Combattere il colesterolo cattivo con il cioccolato fondente
Colesterolo alto: i cibi da evitare