E’ un problema che in Italia affligge moltissimi, ma grazie a una proposta di legge, ora la cefalea potrebbe diventare malattia invalidante. Scopri perché

A soffrirne nel nostro Paese sono in tanti, anche giovani. Colpisce il 12% della popolazione – quindi 7 milioni all’incirca -, nel cui 10% fa parte una fetta d’età interessata molto stretta, ovvero quella tra i 25 e i 44 anni.
La cefalea è da intendere come il dolore provato in qualsiasi punto della testa o del collo. Nella sua versione cronica però potrebbe ora diventare a tutti gli effetti una malattia invalidante, ma per farlo c’è bisogno che venga riconosciuta come “malattia sociale” attraverso una proposta di legge.
Il caso non è nuovo, e se ne discute già da molto tempo: negli ultimi 20 anni sono state tante le proposte di legge che si proponevano di riconoscerla come malattia. Sempre un nulla di fatto però, poiché queste non venivano mai discusse o mai approvate.
Questo momento invece, potrebbe rivelarsi favorevole alla causa. La proposta infatti, è stata stilata in questo caso in un unico articolo, a cui dovranno successivamente seguire le disposizioni del Ministero della Salute.
La cefalea verso il riconoscimento come malattia invalidante: ecco perché e come farlo

L’articolo prende il nome di “Disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale, A.C. 684 ed abb.”, e si propone di attuare il riconoscimento a seguito dell’accertamento del paziente da almeno un anno.
La diagnosi inoltre, come specificato, dovrà essere effettuata da uno specialista presso un centro accreditato per la diagnosi e cura delle cefalee: alla fine della visita dovrà quindi essere attestato l’effetto invalidante della malattia.
Nella proposta sono infine elencate quali tipologie di cefalea porterebbero al riconoscimento: emicrania cronica e ad alta frequenza, cefalea cronica quotidiana, cefalea a grappolo cronica, emicrania paraossistica cronica, cefalea nevralgiforme unilaterale ed emicrania continua.
LEGGI ANCHE:
EROS: avere rapporti puo’ essere cura per emicrania e cefalea
Mal di testa: piccoli rimedi senza farmaci
Aspirina, non solo mal di testa: gli utilizzi inaspettati del noto farmaco