Zinco: 10 alimenti che lo contengono e possono aiutarti a evitare problemi intestinali, ormonali e non solo

Lo zinco è un minerale di grande importanza per la salute del nostro organismo, in quanto gioca un ruolo fondamentale in alcune reazioni enzimatiche e biochimiche fondamentali. Assumere la giusta dose di zinco è molto importante per la nostra salute, e per questo motivo bisogna conoscere gli alimenti che ne sono più ricchi.
Ma perché lo zinco fa bene alla salute? Lo zinco è presente in piccole quantità in tutti i tessuti del corpo umano, funziona come antiossidante naturale e contrasta la formazione di radicali liberi, responsabili del processo di invecchiamento cellulare.
Una carenza di zinco è sintomo di malnutrizione grave, che può essere in parte risolta ricorrendo a degli integratori di zinco da acquistare in farmacia.
L’ideale, però, è assumere il giusto quantitativo di zinco attraverso la dieta.
Vuoi essere sempre aggiornata su tutte le notizie e i consigli utili per il tuo benessere? CLICCA QUI
Zinco: cosa succede se è troppo poco e dove trovarlo

Bassi livelli di zinco sono responsabili di molteplici problemi di salute, proprio perché lo zinco si trova praticamente in tutte le cellule che compongono il nostro organismo.
Tra i problemi di salute che derivano dalla carenza di zinco ci sono disordini a livello digestivo e intestinale, problemi di natura ormonale, disordini motori, disturbi dell’attenzione, malattie autoimmuni, ipotiroidismo, assottigliamento dei capelli, acne e colon irritabile.
Per evitare queste patologie, è indispensabile assumere il giusto apporto di zinco grazie a 10 alimenti che ne sono particolarmente ricchi:
1. Agnello > oltre allo zinco, è una fonte di vitamine e minerali fondamentali come fosforo, ferro e vitamina B12.
2. Semi di zucca > possono ridurre il rischio di cancro al seno e fanno bene anche alla salute della prostata.
3. Manzo > 100 gr di carne contengono ben 4,5 gr di zinco che corrispondono al 30% della dose giornaliera raccomandata.
4. Ceci > oltre ad essere ottime fonti di zinco, come tutti i legumi sono ricchi di carboidrati complessi che aumentano il senso di sazietà e aiutano chi vuole perdere peso.
5. Cacao in polvere > ricco di zinco e di altri antiossidanti naturali, regola anche la pressione e il flusso sanguigno.
Potrebbe interessarti anche >>> Zenzero, menta e finocchio: la triade perfetta per la tua salute
6. Anacardi > un toccasana contro la cattiva digestione, potenziano il sistema immunitario e sono preziosi per regolare il tono dell’umore.
7. Kefir e yogurt > un solo vasetto copre il 10% della dose giornaliera raccomandata di zinco, oltre a fornire al corpo elementi probiotici preziosi per la digestione.
8. Funghi > potenziano il sistema immunitario, riducono le infiammazioni, proteggono cuore e cervello.
9. Spinaci > sono tra gli alimenti più nutrienti in circolazione e possono essere d’aiuto per prevenire malattie cardiache, diabete, obesità e cancro.
10. Pollo > oltre all’elevato contenuto di zinco, apporta alti livelli di vitamine del gruppo B, garantisce energia e buon umore, migliora l’aspetto della pelle.