
Scopri come perdere da 2 a 3 kg con la dieta del peperone.
D’estate, la voglia di mangiare alimenti freschi e leggeri è sempre tanta, specie quando le giornate si fanno sempre più calde, rendendo difficile ogni più piccolo movimento. Se ci si trova a dieta, poi, la voglia di prepararsi piatti laboriosi dove verdure e cereali integrali possono richiedere anche cotture più lunghe del solito, è pari a zero. Cosa c’è di meglio quindi di un alimento versatile, dal buon sapore e la cui resa è perfetta sia da crudo che da cotto? Stiamo parlando del peperone, un ortaggio che con poche calorie racchiude in se tutta una serie di proprietà incredibili che fanno bene all’organismo e che, risultano utilissime anche in caso di dieta.
Con circa 20 calorie per 100 gr per quelli verdi e gialli e 30 per quelli rossi, infatti, il peperone dona una quantità di sali minerali e vitamine, il tutto con un gran potere anti ossidante. Un motivo in più per mangiarlo, no?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Carboidrati: impariamo a conoscerli davvero
Dieta dei peperoni – Menu indicativo e con possibili varianti

La dieta dei peperoni è stata pensata e ideata per dimagrimenti lampo per chi si trova a pochi giorni dalla partenza e desidera superare brillantemente la prova costume o sentirsi semplicemente più sgonfia. Si tratta ovviamente di una dieta ipocalorica.
Colazione:
- Una tazza di latte parzialmente scremato (anche di tipo vegetale purché senza zucchero) e tre fette biscottate integrali con un cucchiaino di miele
- Una tazza di tè verde senza zucchero e un piccolo toast con prosciutto magro e una fetta di formaggio
- Una tazza di latte parzialmente scremato (anche di tipo vegetale purché senza zucchero) e 30 gr di cereali integrali
Spuntino:
- Un frutto di stagione
- Mezzo peperone crudo con una fetta di mozzarella
- Uno yogurt magro senza zucchero
Pranzo:
- Insalata di pollo e peperoni condita con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e aceto di vino. A seguire una pesca
- Un piatto di peperoni misti saltati in padella conditi con mezzo cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e una porzione di formaggio magro da accompagnare a 30 grammi di pane integrale
- Insalata di pasta con 60 gr di pasta integrale, pomodorini, tonno al naturale e peperoni, condita con mezzo cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
Merenda:
- Una piccola macedonia di frutta
- Uno yogurt greco con mezzo frutto di stagione
- Peperone e altre verdure crudo da mangiare in pinzimonio con succo di limone e mezzo cucchiaino di olio extra vergine d’oliva
Cena:
- Un peperone ripieno di Quinoa e pollo, condito con mezzo cucchiaio di olio extra vergine d’oliva. A seguire due fette di ananas
- 220 grammi di pesce bianco con spadellata di peperoni, zucchine e melanzane condite con mezzo cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- Peperonata light con un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva e due uova ad occhio di bue da accompagnare con 30 gr di pane integrale
Indicazioni per seguire al meglio la dieta dei peperoni
Durante la dieta è necessario bere almeno due litri di acqua naturale al giorno.
Il sale andrebbe ridotto e sostituito con altre spezie.
È raccomandato integrare con dello sport. Chi non è allenato può iniziare con qualche camminata della durata di circa 20 minuti da fare almeno tre o quattro volte a settimana.
Se i peperoni risultano pesanti si può togliere loro la buccia.
La dieta è pensata per essere seguita solo qualche giorno, quindi, seppur bilanciata è preferibile non superare i tre giorni. Il rischio sarebbe infatti quello di abbassare troppo il metabolismo basale.
Prima di seguire la dieta è come sempre consigliabile sentire il proprio medico di base.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Dieta dei mirtilli: per dimagrire e sentirsi al top
La dieta è sconsigliata in presenza di patologie e a chi deve perdere più di due o tre chili oltre i quali è necessario sentire un nutrizionista in grado di stilare un menu di lunga durata che tenga allenato il metabolismo.