Scopri tutti i benefici e le proprietà dell’alloro, con i suoi numerosi utilizzi e la ricetta per preparare un infuso davvero efficace per la salute e il benessere.
L’alloro è una pianta che fin dall’antichità rappresenta la gloria e la saggezza, ma è anche un’erba aromatica ricchissima di proprietà benefiche e perfetta per realizzare un infuso dagli effetti sorprendenti sul nostro organismo.
Utilizzata da molti secoli in cucina, la foglia di alloro non serve soltanto ad aromatizzare le pietanze: ricchissima di principi attivi, questa pianta che possiamo definire miracolosa è un vero e proprio toccasana per la salute e il benessere.
In questo articolo scopriremo insieme tutti i benefici che questo rimedio naturale è in grado di apportare al nostro organismo. In più, vi daremo la ricetta per preparare il perfetto infuso di alloro, indispensabile per godere di tutte le sue proprietà.
Proprietà e benefici della pianta di alloro

Le foglie di alloro sono un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche per il nostro organismo: scopriamo insieme tutti gli effetti che quest’erba aromatica può avere se inserita nella nostra alimentazione abituale.
1. Grazie all’invidiabile contenuto di vitamine e minerali (tra cui calcio, potassio e magnesio), l’alloro è in grado di remineralizzare il nostro organismo.
2. Le foglie di alloro sono un antidolorifico e un antireumatico naturale, in grado di combattere dolori e infiammazioni articolari: prova a bollirne 5 foglie in un litro d’acqua e ad aggiungerla nella vasca da bagno. Basta restare immerdi per un quarto d’ora, per provare sollievo dai dolori muscolari.
3. Questa pianta miracolosa funziona anche contro funghi e batteri: è possibile preparare un impacco antibatterico e antimicotico con un infuso caldo di foglie di alloro da applicare sulla parte interessata.
4. L’alloro è tra i migliori rimedi naturali per la glicemia alta e per facilitare la digestione.
Se vuoi essere sempre aggiornata su tutti i migliori rimedi naturali per la tua salute >>> CLICCA QUI
5. Un infuso di alloro è anche un ottimo rimedio naturale contro i sintomi dell’influenza grazie al suo effetto espettorante.
6. Se soffri di insonnia, la tisana a base di foglie di alloro può essere un ottimo rimedio per dormire meglio.
7. Questa pianta contiene acido laurico, linoleico e oleico che aiutano a regolare la circolazione sanguigna.
8. Le foglie di alloro sono efficaci contro i dolori e le irregolarità del ciclo mestruale.
9. Se sei alla ricerca di rimedi naturali per migliorare la salute del fegato, l’alloro è perfetto per te: aiuta a disintossicare e purificare quest’organo fondamentale per la nostra salute.
10. L’infuso di alloro può essere utilizzato nell’ultimo risciacquo dopo lo shampoo: serve a tenere lontana la forfora dai capelli.
Ricetta per preparare l’infuso di alloro
Ora che conosci tutte le proprietà benefiche di questa pianta meravigliosa, scopri la ricetta per preparare l’infuso o tisana di alloro. Bastano soltanto due ingredienti: 30 grammi di foglie secche di alloro e una tazza di acqua.
Basta aggiungere le foglie all’acqua bollente e lasciare sul fuoco per qualche minuto. Quindi, spegnere il fuoco e coprire il pentolino. Lasciar raffreddare la tisana, poi filtrare e bere.
Se lo gradite, potete aggiungere alle foglie di alloro della buccia di limone essiccata: bevete la bevanda ottenuta due volte al giorno, al mattino a digiuno e la sera prima di andare a dormire.