
La moda scarpe autunno inverno 2018\2019: scopri le tendenze più Inn.
La stagione cambia e con essa in nostro guardaroba.
L’arrivo del freddo porta nuove tendenze, a cominciare ovviamente dalle scarpe vera e propri alassino per noi donne.
Quali sono quelle di cui proprio non potremo fare a meno nei prossimi mesi? Scopriamolo insieme.
Moda scarpe autunno inverno 2018\2019

Ecco i dieci modelli di scarpe must have della stagione fredda 2028\2019.
Chunky sneakers – O le ami o le odi ma se le ami proprio non puoi farne a meno. Tanto costose quanto glamour, le scarpe poco aggraziate per eccellenza daranno il tocco in più a ogni look.
Fila disruptor o Adidas Falcon – Più economiche del modello precedente proposto dalle grandi griffe ma comunque comodissime e in grado di donare quei tre centimetri extra che non guastano mai. I colori proposti sono più che numerosi a voi la scelta.
Anfibi – Tornano ogni anno ma questa stagione sono in versione platform. Alti, grossi, forse non comodissimi ma indistruttibili.
Sneakers calzino – Se non avete caviglia o polpacci troppo importanti sono l’incarnazione della comodità. Ma in caso di gambe robuste c’è da rifletterci un po’ su.
Scarpe animalier – Dalle sneakers allo stiletto basta che ci sia un tocco “da giungla” e sarà subito glamour. Maculato e leopardato sono un must in generale per la stagione.
Stivali texani – Jeans skinny, vestito floreale e pantaloni in pelle chiamano stile texano. La comodità qui si sposa a qualche centimetro extra e così non potrete più farne a meno.
Pumps a punta – Eh già, la punta oramai è tornata e non accenna ad andarsene. Il tacco alto e sottile certo non è comodo ma l’effetto finale sarà top.
Slingback – Quella leggera apertura dietro un po’ retrò darà subito un finish sofisticato al tuo look. Sono le sostitute delle ballerine e uniscono bon ton alla comodità.
Stivale morbido al polpaccio – Si abbinano con qualsiasi capo e solo se si hanno gambe troppo sottili potrebbero dare problemi.
Biker boots – Chi siano alla caviglia o a metà polpaccio saranno un must. Se ben abbinate andranno bene anche la sera ma in generale ogni giornata di lavoro o studio potrà giovarsene.