Jessie Lipskin, una responsabile finanziaria di New York decide di acquistare un vecchio autobus e ristrutturarlo. Il risultato è davvero impressionante.
Quando si tratta di rinnovare completamente un autobus risalente al 1966, quanti di noi sarebbero disposti a fare lo sforzo necessario? Sicuramente molto pochi perché richiede enormi investimenti, sia in denaro che in tempo o energia. Ma questa donna ci ha voluto provare e ha avuto un gran successo.
Ecco come questa donna ha trasformato un autobus in una confortevole casa mobile
Quando Jessie Lipskin si è imbattuta nell’annuncio della vendita di questo vecchio autobus non ha potuto fare a meno di pensare ad acquistarlo. Per lei è stato amore a prima vista. Nonostante si trattasse di un vecchio autobus del lontano 1966 per il quale chiedevano una somma di 7mila dollari, non ci pensò due volte prima di comprarlo. Era già da qualche tempo che le balenava in mente l’inusuale idea di vivere in una casa mobile. Il suo obiettivo era quindi quello di rinnovarlo per renderlo la sua nuova casa!
Jessie Lipskin, si definisce un’amante del fai-da-te e ha messo in pratica ogni sua abilità per partecipare attivamente alla trasformazione dell’autobus in una casa confortevole.
Tutto in questa casa è stato realizzato su misura e le spese di ristrutturazione sono ammontate a oltre 70 mila dollari. Ma ne è valsa la pena, quel vecchio autobus oggi assomiglia ad un meraviglioso plazzo! Ecco come è ora:





Vivere in un autobus, un’idea non del tutto pazzesca!
Sempre più persone sono attratte dal concetto di mini case. Le mini case hanno una superficie che può andare da 8 a 45 m2 e il loro prezzo varia approssimativamente tra 40 e 80 mila euro.Il fatto di vivere in una casa tanto piccola costringe a limitare sia gli oggetti posseduti che lo stile di vita: in uno spazio così piccolo, si è costretti ad accontentarsi solo degli oggetti di cui si ha veramente bisogno e di adattarsi al minimo comfort. Jessie spiega il motivo della sua decisione: