Una fortissima scossa di magnitudo 7.0 è stata registrata poco fa vicino Smirne.
Il terremoto in Grecia ha fatto crollare le case in Turchia. Tutti i dettagli.

Al largo dell’isola greca di Samos, nel Mar Egeo, è stata registrata una fortissima scossa di terremoto.
La magnitudo sarebbe pari a 7.0, una delle più forti.
Crollano case in Turchia mentre addirittura a 300 kilometri di distanza, i cittadini greci hanno percepito chiaramente le scosse.
Tutti i dettagli.
Terremoto in Grecia, fortissima scossa fa crollare le case
Scenes of collapsed multi-storey building on Turkish TV. #Greece #Turkey #Earthquake pic.twitter.com/Hyqv6D12MU
— Derek Gatopoulos (@dgatopoulos) October 30, 2020
L’isola greca di Samos si trova a 300 kilometri di distanza da Atene, eppure anche lì i cittadini hanno sentito le terribili scosse di terremoto.
La tremenda scossa di terremoto ha fatto crollare parecchi edifici a Smirne ed è stata avvertita in tutta la Turchia. Qui almeno quattro persone sono morte e si registrano anche 120 feriti. Inoltre secondo le prime frammentarie informazioni almeno tre persone sono state estratte vive dalle macerie. Sul luogo stanno intervenendo, ovviamente, vigili del fuoco e mezzi di soccorso.
La prefettura di Smirne sta invitando i cittadini a rimanere fuori dalle case danneggiate: la popolazione, infatti, è collettivamente scappata in strada non appena ha sentito le prime scosse.
Importantissimo, quindi, che nessuno rientri negli edifici appena abbandonati.
Nel frattempo, su tutti i social media, foto e video delle città danneggiate stanno già iniziando a fare il giro del mondo.
Alcuni edifici sono distrutti e altri completamente crollati.
BREAKING – Power earthquake hits #Samos, Greece. The massive #earthquake has even collapsed buildings in Izmir city of Turkey. pic.twitter.com/BcRZQNk8Z5
— Insider Paper (@TheInsiderPaper) October 30, 2020
A Smirne è stato anche istituito un centro di coordinamento dell’emergenza. Tutte le direttive su come comportarsi proverranno da lì.
Per ora sono venti gli edifici crollati ma le scosse di assestamento, che seguono quella principale, potrebbero causare danni ancora maggiori.
Si parla già, comunque di un mini tsunami e si teme moltissimo per le conseguenze sul Mediterraneo.
Le immagini, terribili, delle strade allagate stanno facendo il giro di Twitter:
Wow a mini tsunami occurred in Izmir’s Seferhisar after a 6.6 magnitude earthquake pic.twitter.com/uRNz0PrXeZ
— Ragıp Soylu (@ragipsoylu) October 30, 2020
La situazione, quindi, è di massima emergenza per le conseguenze di questi sconvolgimenti naturali che potrebbero essere ben peggiori di quanto è stato causato dalla prima scossa.
Seguiremo per voi tutti gli aggiornamenti.