Prima di morire, questo medico giapponese di 105 anni ha dato 14 consigli sulla salute da seguire.
Nato nel 1911 all’alba della prima guerra mondiale, il dott. Shigeaki Hinohara, che purtroppo ci ha lasciato all’età di 105 anni, si è affermato come uno dei medici più rispettati in Giappone. Presidente emerito dell’Università San Luca e presidente onorario dell’Ospedale Internazionale San Luca a Tokyo, i suoi consigli per una vita lunga e sana hanno fatto il giro del mondo.
Esperto di longevità, il Dr. Shigeaki Hinohara ha lasciato unagrande eredità in termini di contributo scentifico. Come ha spiegato Yoshihide Suga, segretario generale del governo giapponese al New York Times: “È uno di quelli che hanno costruito le fondamenta della medicina giapponese”. In effetti, in un paese in cui l’aspettativa di vita non superava i 40 anni, il Dr. Hinohara ha dedicato tutta la sua vita ad aiutare e consigliare coloro che lo circondavano. Fino ai suoi 105 anni, quest’uomo straordinario visitava ancora i suoi pazienti, lavorava fino a 18 ore al giorno e teneva un registro degli appuntamenti che lo avrebbe tenuto impegnato per altri cinque anni!
Se vuoi essere informato su tutte le novità su Curiosità & Benessere CLICCA QUI
Consigli per una vita lunga e sana

Prima di lasciarci il 21 luglio 2017, questo dottore di saggezza assoluta, ha confidato al Japan Times una serie di consigli per rimanere in buona salute il più a lungo possibile.
Ecco le raccomandazioni fatte da un uomo ammirevole:
1. L’energia viene dalla felicità, non dal cibo o dal sonno
Proprio come i bambini, gli adulti dovrebbero concentrarsi su momenti felici durante i pasti e periodi di sonno fisso.
2. Il sovrappeso influenza la longevità
Una dieta sana è la chiave per un corpo sano. Questo include ingredienti come olio d’oliva, caffè, verdure, riso e pesce.
3. Pianifica le tue attività in anticipo
Mantenendo un ritmo di vita organizzato, sarai in grado di goderti i momenti che ti vengono incontro senza paura di restare indietro sul tuo lavoro o sui tuoi impegni.
4. Non devi andare in pensione
Se ti piace il tuo lavoro, il Dr. Hinohara raccomanda di continuare l’attività professionale. Inoltre, lui stesso ha continuato a lavorare fino a questi 105 anni.
5. Condividi le tue conoscenze
Questo medico era solito fare 150 lezioni all’anno nelle scuole. Secondo lui, questi 90 minuti (durata della conferenza) di condivisione avrebbero contribuito alla sua buona forma.
6. Quando un medico consiglia una procedura, chiedigli se consiglia lo stesso a sua moglie o ai suoi figli
Non accettare tutti i trattamenti che raccomandiamo senza fare domande. Assicurati sempre di informarti in prima persona a chiedi più pareri
7. Sali le scale
Il dottor Hinohara saliva le scale due a due. Secondo lui, è essenziale seguire questo sport mentre si porta il proprio peso.
8. Cerca l’ispirazione
Questo dottore si lasciava ispirare dalle poesie di Robert Browning sulla bellezza della musica, ognuno dovrebbe trovare per se stesso una fonte di ispirazione che ci motiva ogni giorno.
9. Il dolore è misterioso
Il modo migliore per alleviare il dolore è trovare un’attività divertente. Presso l’ospedale internazionale di Seiroka in Giappone, creato dallo stesso dott. Hinohara, venivano offerte ai pazienti terapie con animali, musicali e artistiche per ridurre la loro sofferenza.
10. Non essere ossessionato dalle cose materiali
Sebbene possano essere piacevoli o necessarie nella vita di tutti i giorni, le cose materiali possono farti rapidamente dimenticare la bellezza naturale che ti circonda.
11. A volte la vita è dura, ma non preoccuparti
Avendo sperimentato personalmente situazioni difficili, incluso il dirottamento di un volo in cui era un passeggero, il dottor Hinohara raccomanda la calma in ogni situazione, perché le complicazioni della vita non durano per sempre.
12. La scienza da sola non può curare o aiutare le persone
Il dott. Hinohara presume che ogni persona sia un individuo e che determinate malattie siano collegate allo stato del cuore. Secondo lui, le arti visive e liberali sono di grande aiuto nel processo di guarigione.
13. Trova qualcuno che ti ispiri
Il dottore portava sempre suo padre come esempio e per ogni sfida che attraversava il suo percorso, si chiedeva cosa avrebbe fatto lui per ispirare se stesso.
14. Contribuisci alla società che ti circonda
Dopo 60 anni, il dottor Hinohara ha iniziato a credere nell’investire nella comunità che ci circonda. Da parte sua, è stato in grado di fare volontariato, lavorare 18 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, e godersi la sua vita.
Ti potrebbe interessare anche—->>>Ecco gli 8 consigli da seguire per avere una salute di ferro