
Ricetta mini plumcake senza zucchero, ingredienti e preparazione
Serata tra amici? Perché non sorprenderli con dei saporiti mini plumcake fatti in casa senza zucchero, che faranno la gioia anche di chi è a dieta. La preparazione è alquanto breve e la seguente ricetta prevede dosi per un totale di sei persone.
L’assenza di zucchero aggiunto non vuol di certo dire che i nostri plumcake saranno amari. Il tutto sarà sostituito da datteri, naturalmente dolci.
Mini plumcake senza zucchero, ingredienti e preparazione

Ecco gli ingredienti necessari per i nostri plumcake:
- Datteri denocciolati, 90 g
- Arance, 2
- Uvetta, 10 g
- Sale fino, un po’
- Mele stark, circa 2
- Olio di semi, 90 g
- Uova, circa 1 medio
- Farina 0, 160 g
- Latte intero, 60 g
- Lievito in polvere per dolci, 8 g
La prima cosa da fare sarà lavare le mele, tenendone però da parte una metà, con ancora la buccia, per la decorazione conclusiva. Il resto sarà sbucciato e tagliato, creando fettine di 3 mm circa l’una di spessore. Le metteremo in una ciotola, grattugiando poi la buccia di un’arancia. Questa sarà messa da parte, spremendo dopo l’arancia stessa e un’altra (la cui buccia sarà gettata).
Del succo ottenuto, 100 g saranno utilizzati per la preparazione dell’impasto, versandolo nella ciotola con le fette di mela. Il resto del succo sarà messo da parte, e in seguito verrà utilizzato per spennellare i plumcake cotti. Mescoliamo il tutto per bene nella ciotola e mettiamo da parte. A questo punto si verseranno i datteri in un contenitore alto e stretto. Possiamo dunque unire l’uvetta (ben lavata), con latte, olio di semi e la scorza grattugiata. Si potrà poi frullare il tutto con un frullatore a immersione. Ci fermeremo quando avremo ottenuto una crema uniforme. Questa sarà poi trasferita in una ciotola, con l’aggiunta di un uovo e un po’ di sale. Mescoliamo il tutto con una frusta elettrica, setacciando poi farina e leivito nella ciotola.
Torniamo a usare la frusta elettrica, amalgamando il composto. Aggiungiamo quindi le fettine di mela, insaporendole con il succo d’arancia. A questo punto incorporiamo con l’ausilio di una spatola. Con un po’ d’olio e farina prepariamo i 6 stampi e arriviamo fino a 1 centimetro dal bordo. Guarniamo la superficie con la mezza mela da parte e via in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti. Intanto prepariamo la decorazione, versando in un pentolino il resto del succo d’arancia. Riduciamolo a fuoco medio per 2-3 minuti. Lasciamo raffreddare quindi i plumcake e spennelliamoli con la riduzione.