Il test di oggi ti aiuta a capire se hai problemi alla vista. Chi vedi guardando l’immagine? Einstein o Marilyn Monroe? Ora guardala da lontano…
Il test che ti presentiamo oggi è stato sviluppato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT). Si tratta di un test visivo tanto semplice quanto sorprendente. Basta osservare l’immagine per pochi secondi per capire lo stato di salute dei tuoi occhi.
Fare il test è semplicissimo, devi solo guardare questa immagine e dirci se vedi il famoso scienziato Einstein o la celebre attrice americana Marilyn Monroe.

Il Dipartimento di Cervello e Scienze Cognitive del MIT ha sviluppato questa immagine con lo scopo di verificare eventuali problemi a livello della vista.
Il test si avvale sul principio che i nostri occhi hanno la capacità di percepire le immagini sia a bassa che ad alta risoluzione, quindi sia in caso di immagini ben definite che in caso di immagini sfocate. Combinando la bassa e l’alta risoluzione di due immagini si ottiene un’immagine che cambia in base alle variabili di tempo e distanza.
Test: chi vedi in questa immagine? Einstein o Marilyn Monroe?
Osservando l’immagine di questo test sicuramente avrai notato lo scienziato Alber Einstein. Forse l’immagine ti sembra un tantino sfocata ma il soggetto è chiaramente rappresentato. Questa immagine non è stata modificata digitalmente.
Ora proviamo a modificare la variabile di tempo e distanza, guarda ancora l’immagine allontanandoti da lei, guardala da lontano. Cosa vedi ora?
Vuoi sapere perché ora vedi Marilyn Monroe al posto di Einstein? La risposta è sorprendentemente semplice: la tua vista è in salute.
L’immagine che hai osservato è ibrida, ciò significa che un’immagine a bassa risoluzione (Marilyn Monroe) è stata combinata con una immagine ad alta risoluzione (Einstein). La tua capacità di distinguere un’immagine da un’altra è dipesa dalla capacità dei tuoi occhi di mettere a fuoco e percepire il contrasto.

Ne consegue che da vicino puoi vedere il volto di Einstein, allontanandoti l’immagine diventa più piccola ed inizi a vedere il volto di Marilyn. Più ti allontanerai dallo schermo, più avrai difficoltà a vedere Einstein. Questo significa che i tuoi occhi funzionano bene.
Ingrandendo una immagine si notano più dettagli della stessa, quando si rimpicciolisce l’immagine accade il contrario. I dettagli diventano impercettibili e non siamo più in grado di distinguere elementi come la forma della bocca, del naso e il contorno dei capelli.
Un altro aspetto rilevante riguarda la composizione cromatica di entrambe le fotografie, unitamente alla posizione e all’espressione dei due soggetti della foto. Più sono simili più è rilevante il risultato. Nel caso in cui tu abbia visto Marilyn da vicino e da lontano, ti consigliamo di prenotare una visita oculistica.