Come cambia la skin care: la guida magica contro il tempo che passa

Ad ogni età la sua skin care: la nostra beauty routine dovrebbe cambiare in base alla fascia di età in cui ci troviamo, ecco come.

La skin care non può essere sempre uguale. L’errore più comune che le donne commettono è pensare di poter trattare la loro pelle sempre allo stesso modo.

skin care età
Canva Photo

Abbiamo la pelle secca (oppure grassa, mista, fa lo stesso)? Pensiamo di doverla trattare sempre allo stesso modo. Sbagliato.

In realtà il tempo passa per tutti e tutto cambia, pelle compresa. Su questo non possiamo fare miracoli, ma di sicuro possiamo provare a contrastare l’azione degli anni che passano e disegnano sul nostro viso rughe più o meno profonde.

Dopo gli anta in genere – ma in alcuni casi anche prima – vediamo comparire improvvisamente segni sul nostro viso, occhiaie sempre più evidenti, borse sotto gli occhi.

E poi le nostre labbra si assottigliano, appare il cosiddetto codice a barre, il nostro volto sembra meno luminoso di un tempo.

Questo è dovuto ad una rallentata proliferazione delle cellule che, ahinoi, inizia già dopo i 35 anni (quindi molto prima di quanto molte donne sperano).

E così la pelle ha una minore capacità di trattenere acqua ed il tessuto connettivo si danneggia.

Possiamo ritrovare la luce, la compattezza, la tonicità di un tempo, arrivate a 40, 50, oppure 60 anni? Non esattamente, ma con la giusta skin care possiamo avvicinarci almeno al risultato sperato.

Come fare? Scegliendo la giusta beauty routine. Dove per giusta intendiamo quella adatta alla fascia di età in cui ci troviamo (tenuto conto però che anche stress, inquinamento, quantità di raggi UV che raggiungono la nostra pelle possono in qualche modo modificarne l’aspetto).

In ogni caso, ecco quale dovrebbe essere la giusta skin care per ogni età.

Ad ogni età la sua skin care: ecco come questa dovrebbe cambiare nel tempo

Come dovrebbe cambiare la skin care nel tempo? Seguendo il naturale corso del tempo che passa e dell’aspetto della nostra pelle che cambia.

skin care età
Canva Photo

Quello che molte donne non sanno è che bisogna iniziare a prendersi cura della propria pelle fin da giovanissime, perché prevenire è sempre meglio che curare. Quindi dovremmo partire il prima possibile.

A 20 anni in genere la nostra pelle è naturalmente compatta, tonica, luminosa all’ennesima potenza. Siamo nel periodo post – adolescenza e, soprattutto chi ha la pelle grassa (oppure mista) per natura, può avere ancora qualche strascico di acne.

In questo caso la parola chiave è detergere. Ovviamente esistono prodotti specifici per farlo, tra cui un idratante in texture leggera, anche in formula gel, rigorosamente non occlusivo.

A questa età comunque dobbiamo ricordarci di scegliere prodotti purificanti e detossinanti, oppure che contengano comunque principi attivi che hanno questo scopo, come bardana, carbone vegetale, olio di vumino nero.

A 30 anni la skin care già deve iniziare a cambiare. Anche se apparentemente possiamo non vedere già grossissimi cambiamenti nell’aspetto della nostra pelle (anche se è un dato molto soggettivo), dobbiamo ricordarci che, come abbiamo anticipato, già verso i 35 vedremo comparire le prime rughe verosimilmente, quindi conviene iniziare a correre già ai ripari.

Ecco quindi che dobbiamo iniziare ad usare già prodotti anti age. Quindi sì a crema giorno che contenga anche protezione solare (una delle maggiori portatrici sane di invecchiamento precoce) e sì a sieri antiossidanti a base di vitamina C e polifenoli.

In questo modo, infatti, la nostra pelle apparirà in pochissimo tempo più luminosa e potremo prevenire i primi segni del tempo.

Più ci avviciniamo ai 40, poi, più vediamo comparire rughe, borse sotto gli occhi, segni sulla pelle.

Quindi a quel punto dobbiamo inserire nella nostra skin care quotidiana i mix di peptidi rigeneranti, la vitamina A ed E (entrambe anti age) e, soprattutto, l’acido ialuronico, il miglior amico delle donna dopo gli anta.

Poi non dobbiamo assolutamente dimenticarci anche di un altro nostro alleato: la crema per il contorno occhi. Lo sguardo è una parte fondamentale del nostro viso, non possiamo assolutamente trascurarlo.

Dopo i 40 anni, arrivano inesorabilmente i 50. La pelle diventa sempre meno compatta, più opaca e le rughe sempre più evidenti, ogni anno che passa.

Ecco che quindi i nostri migliori amici dovranno essere collagene ed acido ialuronico. Ma non dovremmo dimenticare anche scrub, che promuovono il rinnovamento cellulare e maschere nutrienti e rimpolpanti, che donano alla nostra pelle un aspetto più sano e giovane.

Infine a 60 anni dovremmo usare prodotti con un’azione antietà ancora più strong. Tra questi non possiamo non citare il retinolo, che dovremmo usare ogni sera dopo esserci struccate, prima di andare a dormire.

Questo, infatti, è un antiage, è esfoliante, rinnova la cute e quindi rende il nostro viso più luminoso in pochissimo tempo.

Ricordiamoci di non abbandonare mai l’acido ialuronico e usiamo prodotti come l’estratto di cacao, che contrasta la perdita di tonicità cutanea.

In ogni caso, se vuoi conoscere quale dovrebbe essere la tua skin care estiva, ecco la nostra guida.

Comunque adesso che sappiamo che ad ogni età corrisponde una precisa skin care, sappiamo già come orientarci sui prodotti da utilizzare.