Hai mai utilizzato la maschera per piedi? Scopriamo insieme le proprietà di cui i tuoi piedi potrebbero beneficiare.
È probabile che stai dedicando molto tempo alla cura del tuo viso, ma ci sono altre zone che sicuramente potrebbero beneficiare di più attenzione.

Proprio come la tua pelle può beneficiare di una maschera per il viso, anche i tuoi piedi possono ricevere una bella maschera per i piedi.
L’efficacia di una maschera per piedi
Prima di capire come applicare la maschera per piedi, capiamo bene di cosa si tratta. Non è altro che un peeling chimico che si usa sui piedi.

Queste maschere sono sostanzialmente dei calzini di plastica che, una volta indossati, esfoliano chimicamente le cellule morte dei piedi e allo stesso tempo idratano, lasciando i piedi lisci e morbidi. Sono particolarmente indicati in questo periodo dell’anno, quando i piedi vengono maggiormente esposti alla luce del sole.
Anche se le maschere per i piedi sono molto benefiche, non devono essere usate quotidianamente. Considerale come un trattamento speciale per i tuoi piedi. A seconda della tipologia, potrebbe essere sufficiente usarla una volta al mese o anche meno per ottenere i risultati desiderati.
Applicazione
Se pensi che la maschera per i piedi faccia al caso tuo, scopriamo insieme come dovresti procedere, passo dopo passo:
- Prepara i piedi: Affinché gli acidi esfolianti penetrino in modo efficace, è necessario lavare i piedi con acqua e sapone e poi immergerli per altri 15 minuti circa. Dopo aver fatto ciò, tampona i piedi per asciugarli.
- Indossa la maschera: Lavati i piedi, puoi cominciare ad indossare la maschera, trattandola come un vero e proprio calzino. A questo punto, fissala con il nastro adesivo, che viene solitamente fornito nel kit. Assicurati di essere seduta comodamente, perché non dovresti camminare durante il trattamento, soprattutto perché potrebbe essere molto scivoloso.
- Attendi circa un’ora: Il tempo di utilizzo varia da marca a marca. Alcuni consigliano di tenere il prodotto solo 20 minuti, ma la maggior parte raccomanda di lasciare i piedi in ammollo nella soluzione per almeno un’ora. In questo modo la soluzione ha il tempo di penetrare negli spessi strati esterni della pelle sul fondo dei piedi.
- Rimuovi le maschere e risciacqua: Durante la rimozione, è importante risciacquare accuratamente i piedi. Infatti, se lasci gli acidi esfolianti a contatto con la pelle per troppo tempo, potresti ritrovarti con delle irritazioni cutanee. Dopo il risciacquo, asciuga i piedi e indossa un paio di calzini (quelli veri stavolta!).
- Prendi in considerazione l’idea di immergere nuovamente i piedi: Anche se questo passaggio non è obbligatorio, alcune persone che utilizzano regolarmente la maschere per i piedi, hanno affermato che si ottengono risultati ottimali se si trascorrono alcuni minuti in ammollo in acqua calda per diversi giorni dopo il trattamento.
- Sii paziente: Anche il tempo necessario per vedere i risultati varia da persona a persona. Alcune persone riferiscono di aver notato dei risultati dopo poche ore dall’applicazione della maschera, mentre altre hanno visto dei cambiamenti dopo diversi giorni.
- Goditi i tuoi meravigliosi piedi: Una volta eliminata tutta la pelle morta, rimane una pelle rinfrescata e morbidissima, priva di calli e screpolature. Puoi mantenere una pelle ultra liscia applicando regolarmente ai piedi una crema idratante o un olio per il corpo.