Test della Carattere Represso | Quale parte di te dovresti esprimere di più?

Con questo test scopriremo se il tuo carattere ha un lato represso e come potresti esprimerlo pienamente nella vita quotidiana.

Tutti noi tendiamo a mostrare al mondo alcuni lati del nostro carattere molto più spesso di altri. A volte la percepiamo come una necessità, altre volte come una costrizione sociale.

test caratteristica repressa
(Chedonna)

Il motivo per cui lo facciamo, nella maggior parte dei casi, è che cerchiamo di proteggere noi stessi dal giudizio degli altri o semplicemente dal dolore o dalla sofferenza.

Purtroppo però questo atteggiamento può rivelarsi molto dannoso a lungo andare perché a un certo punto arriveremo a “sopprimere” alcune parti della nostra personalità che, invece, desidererebbero spazio e possibilità di espressione.

È molto difficile che una persona diventi perfettamente consapevole del lato del proprio carattere che viene automaticamente represso o trascurato dal nostro inconscio. Questo test serve proprio a permettergli di emergere nella maniera più chiara possibile.

Test del Carattere Represso

Per eseguire questo test ti chiediamo di lasciarti guidare dall’istinto scegliendo una delle immagini che proponiamo. Cerca di non pensare troppo, e di scegliere secondo la prima impressione. Non coinvolgere la razionalità in questo processo!

test caratteristica repressa
(Chedonna)

1 – Albero

L’albero è un simbolo di permanenza. Un albero cresce per moltissimi anni, rimane fermamente e solidamente al suo posto e diventa un punto di riferimento per tutti coloro che vivono o che semplicemente passano nelle sue vicinanze.

Un albero però, soprattutto se grande e possente come quello che abbiamo rappresentato, è una creatura forte e resistente, in grado di superare malattie, fulmini, gelate e tante altre avversità.

Se hai scelto questa figura significa che la parte del tuo carattere che non riesce ad esprimersi in maniera adeguata è la forza. Molto probabilmente saresti capace di fare molto di più di quello che le abitudini, la società o il tuo ruolo ti permettono di fare.

Magari hai capito che dimostrandoti meno forte di quello che sei le persone vengono in tuo soccorso e quindi hai imparato a “nascondere” questa parte di te. Si tratta invece di una qualità bellissima: tirala fuori e vivrai una vita molto più soddisfacente!

2 – Nido

Il nido pieno d’uova non è soltanto il simbolo della primavera, della rinascita e del futuro. Per una donna in particolare è anche il simbolo della maternità e della dolcezza.

Se hai scelto questo simbolo significa che la dolcezza è proprio ciò che vorresti poter esprimere più spesso. Probabilmente sei cresciuta in un ambiente che considera un carattere dolce come un carattere debole. La cosa più logica che tu potessi imparare a fare è stata proprio nascondere la dolcezza per evitare di apparire debole.

Si tratta però di una caratteristica importantissima della tua personalità, quasi basilare. Per questo motivo dovresti trovare il modo (e forse anche il coraggio) di esprimerla più spesso.

Non è detto che tu debba essere madre per poter esprimere dolcezza e cura nei confronti delle persone che ami. Puoi farlo anche nei confronti dei tuoi amici, del tuo compagno o addirittura dei tuoi compagni di lavoro. Sii dolce però solo con le persone che conosci e di cui ti fidi ciecamente. In questo modo non rischierai di rimanere ferita.

3 – Altalena

L’altalena è uno dei giochi che tutti adoravamo quando eravamo bambini. In realtà spesso l’altalena esercita un grande fascino anche sugli adolescenti e addirittura sulle persone adulte, che a volte si siedono sul seggiolino per riassaporare la spensieratezza dell’infanzia.

L’altalena però è anche il gioco che ci ha fatto provare i primi brividi: l’ebbrezza dell’altezza, il brivido dell’oscillazione, la sensazione di volare e di staccarsi da terra.

Se hai scelto l’altalena significa che il lato del carattere che tendi a nascondere è la spensieratezza ma anche un briciolo di incoscienza.

Probabilmente crescendo ti sei convinta che il dovere di ogni persona adulta consista nell’essere sempre seri e responsabili. Non è affatto così! Nella tua vita c’è bisogno di un po’ di brivido, altrimenti ti sembrerà di aver sprecato i tuoi anni migliori!

Concediti un po’ di spensieratezza e un po’ di follia di tanto in tanto! Ti farà soltanto bene!

4 – Fuoco

A livello simbolico il fuoco rappresenta la passione, ma anche la rabbia e la forza distruttrice. Quando si parla di sentimenti umani si usano spesso espressioni come “il sacro fuoco dell’arte” oppure “il fuoco dell’amore”.

Questo significa che il fuoco rappresenta le nostre emozioni più vive e più intense, sia nel bene sia nel male. Se hai scelto questo questo simbolo significa che tendi a reprimere la tua passionalità e a mostrarla il meno possibile per non spaventare gli altri.

Se si è troppo passionali in amore, infatti, si potrebbe far fuggire l’altro a gambe levate, mentre se si manifesta troppo intensamente la propria rabbia si è percepiti come persone aggressive.

Proprio per renderti più accettabile a livello sociale, nel corso del tempo hai imparato a “far divampare poco” i tuoi sentimenti e hai finito con il reprimerli.

Il problema è che i sentimenti più intensi e più violenti non possono assolutamente essere messi da parte troppo a lungo perché altrimenti finiranno per essere una vera e propria bomba inesplosa che potrebbe distruggere il nostro equilibrio emotivo da un momento all’altro. Lascia che la tua passione si esprima liberamente! Ne trarrai grande beneficio!

Vuoi provare tutti gli altri test psicologici di Chedonna.it? Consulta il nostro archivio!

Questi test vanno considerati un passatempo per esplorare alcuni lati della propria personalità. Non possono in alcun modo sostituire un’analisi valida e completa dal punto di vista psicologico.