Rita Dalla Chiesa è una delle conduttrici più amate della TV. Nel suo passato, però, c’è un trauma davvero difficile da superare. Ecco il dramma di Rita Dalla Chiesa.
Rita Dalla Chiesa è una delle icone della televisione italiana. La sua infanzia, però, è stata tutt’altro che semplice, funestata da un dramma davvero terribile.

Il dramma di Rita Dalla Chiesa
La nota conduttrice si è aperta sul suo rapporto con il padre – il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, che ha perso la vita in un attentato di mafia a Palermo il 3 settembre 1982 – nel suo nuovo libro Il mio valzer con papà.

Rita ha raccontato di aver sempre avuto una relazione positiva e affettuosa con il padre, anche se non erano poche le preoccupazioni per lui a causa del suo lavoro.
“Papà ha sempre cercato di proteggerci, ma certo non ho avuto una gioventù spensierata. Mi fa ancora rabbia ripensare al clima di connivenza e simpatia di certi ambienti intorno ai brigatisti“, ha rivelato la Dalla Chiesa.
La conduttrice ha inoltre rivelato di aver conservato negli anni lo specchietto dell’auto Dyane che guidava suo padre: “L’ultima immagine di papà, dopo che avevamo avuto uno scontro. Lui lo rivedo riflesso nello specchietto, quando ho rottamato la macchina, l’ho staccato: è qui con me a casa“.
Rita era a conoscenza anche dei rischi che correva lei stessa in quanto figlia di un generale. A tal proposito, la Dalla Chiesa ha ricordato le parole che un giorno proprio suo padre le disse: “Mi disse: se capisci che qualcuno ti segue vai direttamente alla polizia o ai carabinieri“.
LEGGI ANCHE -> Grave lutto per Rita Dalla Chiesa, il dolore della conduttrice: “Sei andata verso il mare da sola”
Un libro davvero ricco di emozioni e spunti di riflessione, in cui per la prima volta Rita Dalla Chiesa ha raccontato il suo punto di vista sull’evento tragico che ha colpito e sconvolto tutti gli italiani.