Con il test dei regali di Natale prenderemo in esame il tuo comportamento rispetto a una tradizione natalizia che per alcune persone si trasforma in una vera e propria tortura.
Il modo in cui ti prepari a consegnare i tuoi regali ad amici e parenti dice moltissimo di te, e dice anche in che modo reagisci ai problemi quotidiani e soprattutto alle cause di stress.

Anche se si tratta certamente di una bella tradizione, anche molto significativa, lo scambio dei regali di Natale mette sempre moltissima pressione nelle persone, soprattutto in chi ha una famiglia particolarmente numerosa e deve cercare di pensare proprio a tutti.
L’atteggiamento delle persone in questo caso è sempre molto estremista: preparare ogni cosa prima e arrivare alle soglie del Natale con i regali già perfettamente incartati da tempo, oppure affannarsi la sera della vigilia a comprare le ultime cose.
Tu come ti comporti? Scopra cosa significa il tuo atteggiamento e soprattutto se c’è qualcosa che dovresti cambiare nel tuo modo di vivere il Natale.
Test dei Regali di Natale
Per eseguire correttamente questo test devi semplicemente rispondere con la massima sincerità, anche se in realtà la risposta non ti piace e a volte ti sei vergognata del tuo comportamento.

1 – Regali pronti con tanto anticipo
Se prepari i regali con molto anticipo significa che sei una persona estremamente organizzata e previdente.
Non ti piace farti trovare impreparata dalla vita e più di ogni altra cosa ti da molto fastidio non riuscire a soddisfare tutte le aspettative delle persone che ti circondano. Si può dire che tu sia una perfezionista e che, proprio in virtù di questo lato del tuo carattere sei sempre in grado di organizzare le cose in maniera da non affannarti all’ultimo momento.
Se di certo queste tue qualità possono essere considerate assolutamente positive, bisogna anche ammettere che molto raramente nella tua vita c’è il barlume di un imprevisto oppure la vivacità di un’improvvisazione.
Conduci una vita un po’ noiosa? Forse, è il prezzo da pagare per chi preferisce andare sempre sul sicuro. Dobbiamo inoltre rivelarti che probabilmente sei un po’ pessimista, più di quanto tu stessa voglia ammettere. Lo si può intuire dal fatto che prepari tutto in anticipo perché “non si sa mai cosa potrebbe accadere”.
Dal futuro non tendi ad aspettarti cose belle o novità positive, ma sempre qualcosa che possa scompigliare i tuoi piani e portare disordine nella tua vita.
Il nostro consiglio è di prendere la vita con una punta di leggerezza in più. In questo modo ti concederai un piccolo brivido di tanto in tanto e, anche se ora ti riesce difficile pensarlo, ti assicuriamo che potrebbe piacerti!
2 – Regali all’ultimo momento o in ritardo
Se ogni anno ti sforzi di fare le cose per tempo, e puntualmente ti ritrovi in ritardo, questo significa che il tuo carattere sotto questo punto di vista non cambierà mai.
Molte persone potrebbero pensare che tu sia una persona confusionaria, disorganizzata e poco attenta nei confronti delle altre persone. La verità è che sei una persona estremamente ottimista e ti fidi molto della tua capacità di improvvisare sull’onda dell’ispirazione.
A sostenere questa tua eccessiva fiducia nel destino e nelle tue capacità è anche il fatto che, in realtà, molto spesso il gioco di prestigio che fa comparire i regali perfetti all’ultimo minuto ti riesce eccome.
Il problema, te lo diciamo con un po’ di dispiacere, è che non potrà andarti bene sempre. Non ti diremo certamente di essere un po’ meno ottimista: preferiamo dirti che essere leggermente più organizzata ti migliorerà la vita.
Inoltre, anche tu, come tutti gli altri, soffri la pressione e lo stress: avendo almeno un piano già pronto eviterai di andare in agitazione se, per una volta, l’ispirazione non dovesse arrivare!
Leggi Anche => Vuoi provare tutti gli altri test psicologici di Chedonna.it? Consulta il nostro archivio!
Questi test devono essere considerati un passatempo per esplorare alcuni lati della propria personalità ma non possono in alcun modo sostituire un’analisi valida e completa dal punto di vista psicologico.