Ti sei mai chiesto perché il primo dei dodici segni dello zodiaco è l’Ariete, un segno che non coincide con l’inizio del nostro calendario annuale?
Le persone del segno dell’Ariete sono nate in un arco temporale compreso tra il 21 Marzo ed il 20 Aprile. L’oroscopo inizia con questo segno che non coincide con il primo mese dell’anno. Esiste una spiegazione per questo.

Sicuramente lo avevi notato e ti sarai chiesto il motivo per il quale l’oroscopo inizia con l’Ariete che è il segno dei nativi tra Marzo e Aprile e non con il segno dei nativi di Gennaio. Dietro questa scelta esiste una motivazione astrologica precisa.
LEGGI ANCHE —->Questi 3 segni zodiacali incontreranno l’amore prima della fine dell’anno
Perché il primo segno dello zodiaco è l’Ariete?
La prima osservazione degli astrologi è che l’Ariete è un segno di fuoco.
Il fuoco è l’elemento predominante della creazione, è ciò che ha segnato l’inizio di tutto.

Quando Dio creò il mondo la prima cosa che fece fu quella di separare la luce dalle tenebre. Dio ordinò: “Che luce sia ” e creò il Sole, una stella infuocata.
Il fuoco segna una svolta anche nell’Odissea. Ulisse, che personifica il Sole, riesce ad uscire dalla buia e tenebrosa caverna di Polifemo saltando in groppa ad un Ariete. E’ da allora che il Sole iniziò ad essere venerato.
Ed ancora secondo Eraclito, l’inizio e la fine di ogni cosa è sancito dal fuoco. Il fuoco da vita attraverso il calore del sole e il fuoco toglie la vita incenerendo tutto.
La terra è un pianeta vivo grazie al fuoco. Secondo la genesi la terra sarebbe nata dal fuoco, e per mezzo del calore del fuoco si sarebbe dilatata, dilatandosi sarebbe divenuta acqua, la quale a sua volta riscaldata dal fuoco, evaporerebbe generando aria.
Il Sole, è il fuoco celeste, perchè è lui che sostiene la vita proprio come l’anima sostiene il corpo. Infine anche l’anima ha una natura di fuoco.
Quindi se l’oroscopo inizia con un segno di fuoco le motivazioni sono chiare e molteplici. Ma perché proprio l’Ariete e non un altro segno di fuoco?
Il motivo è che l’ Ariete è sinonimo di rinnovamento.
Il 21 Marzo coincide con l’equinozio di primavera, una stagione in cui assistiamo ad una rinascita della natura. Il 21 Marzo è anche la data che coincideva con il Capodanno nell’antichità, soprattutto per greci e romani.
Il nostro calendario con l’istituzione dei mesi a partire dal 1 gennaio è successivo all’istituzione del calendario gregoriano, alla fine del XVI secolo.
L’astrologia è un’arte molto antica.