
- gli alberi: da sempre, l’albero rappresenta la figura del saggio ed è sinonimo di qualità positive. Di certo, quindi, se hai visto prima loro sei evidentemente una persona capace di stare in socialità… ma questo non vuol dire che tu ne abbia voglia!
Quello che ti manca, infatti, è forse la voglia di confrontarti (costantemente) con gli altri. Visto che sei una persona con le idee chiare, con i suoi principi e con le sue norme di comportamento, trovi veramente difficile il rapporto con gli altri.
Persone maleducate, che non sanno cosa vogliono dalla vita, che prendono scelte sbagliate e che ti obbligano a subirne le conseguenze.
Il tuo problema con gli altri… beh, sono proprio gli altri! Sei “troppo” saggio per poter condividere tranquillamente la tua quotidianità con tante persone.
Preferisci un gruppo piccolo, persone delle quali ti fidi: non hai paura degli altri, solo che ti stressano particolarmente!
LEGGI ANCHE –> Qual è l’animale più potente? Scopri il tuo vero potere
- l’uccello: moltissime culture reputano la visione di un uccello come un segnale di buona fortuna o propizio.
Se sei riuscito a vederlo in questa illustrazione possiamo intanto dirti questo: hai un ottimo occhio!
Notare questo elemento, nonostante non fosse evidenziato nel titolo del nostro test e nonostante sia anche piuttosto piccolo, vuol dire che senti una forte connessione con questo simbolo.
Mediatore tra il cielo e la terra, capace di essere elegante in volo e di atterrare con grazia, l’uccello rappresenta una persona che non ha (quasi) problemi con gli altri.
Capiamoci: evidentemente, se per te questo è il simbolo più eclatante, sei una persona capace di adattarsi bene a tutti gli ambienti. Non hai “paura” della socialità e ti trovi bene tra amici e conoscenti, sei affascinante e garbato. Questo non toglie, però, che a volte potresti aver voglia di stare da solo e che gli altri non capiscano questo tuo desiderio!
Questi test devono essere considerati un passatempo per esplorare alcuni lati della propria personalità ma non possono in alcun modo sostituire un’analisi valida e completa dal punto di vista psicologico.