Test degli Scarabocchi
Per eseguire il test bisogna semplicemente osservare l’immagine che proponiamo e scegliere quella che assomiglia al tipo di scarabocchi che facciamo di solito.

1 – Il Cuore Nero
Il cuore nero è una figura molto intricata, realizzata passando e ripassando nella parte centrale formando dei riccioli. Per quanto possa sembrare un disegno disordinato però, si tratta di una figura chiusa da una linea di contorno continua e molto precisa, priva di interruzioni.
Si può anche notare che la forma del cuore non è affatto simmetrica, ma è graziosa: non si tratta di uno scarabocchio brutto da guardare.
Se i tuoi cuoricini e i tuoi disegni assomigliano a questo cuore, significa che hai un’intensa vita mentale, che produce moltissimi pensieri che si muovono incessantemente. Si potrebbe dire che sei una persona che pensa troppo ma, fortunatamente, sei ancora in grado di tenere a bada i tuoi molti pensieri dando loro una forma armonica e ordinata.
Questo significa che la tua mente è molto lucida e riesce ancora a governare le pulsioni e i pensieri inconsci che la animano. Anzi, nella maggior parte dei casi sei in grado di concretizzare le tue idee in forme belle, utili e piene di ispirazione. Molto bene, continua così e non perdere questo fantastico pregio.
2 – I fiorellini viola
Più che uno scarabocchio unico, questi piccolissimi fiori sono dei mini disegni appena abbozzati. Si definiscono comunque scarabocchi perché non si tratta di rappresentazioni compiute: i fiorellini sono tracciati di fretta e con poca attenzione, non sono simmetrici e hanno un numero diverso di petali.
Anche se disegnati in maniera così approssimativa, però, questi fiorellini non possono essere scambiati per nient’altro: sono molto riconoscibili e definiti.
Se i tuoi scarabocchi sono realizzati grossomodo in questa maniera, significa che hai un gran numero di pensieri e che la tua mente è in grado di produrre molte idee alla volta.
Questo però non significa che le idee in questione siano imprecise e indefinite. Al contrario, si tratta di idee molto chiare, che hanno una propria autonomia. Fortunatamente per te la tua mente lavora in modo ordinato (del resto i fiorellini sono messi correttamente in fila) e sei in grado di passare da un argomento all’altro o da un progetto all’altro senza lasciarne nessuno incompiuto.
La tua mente sembra funzionare a meraviglia, ma forse la tua necessità di “produrre tante idee e metterle in ordine” potrebbe ritorcersi contro di te: l’eccessivo perfezionismo può fare molti danni!
3 – Il VERO scarabocchio
Questo realizzato in blu è lo scarabocchio per eccellenza. Si tratta infatti della più comune rappresentazione della parola “scarabocchio”: un disegno confuso e vorticoso realizzato con un unico tratto di penna.
Quando si realizza questo tipo di disegni su un foglio di carta nella maggior parte si lascia andare la mano in maniera quasi inconscia, tanto che nemmeno ci si accorge a volte di quello che si sta facendo.
Se hai scelto questo disegno, il significato degli scarabocchi che fai è molto semplice: la tua mente è in perenne movimento, ma non si tratta affatto di un movimento positivo.
I tuoi pensieri si attorcigliano e si confondono l’uno nell’altro. A volte ti sembra di perdere il filo dei concetti e di ritrovarlo molto tempo dopo (o di non ritrovarlo affatto).
Se la tua mente funziona così ci sono un aspetto positivo e un aspetto negativo. L’aspetto positivo è che sei un vulcano di idee e di buone intuizioni, quella negativa è che non hai alcun controllo di di essi e finisci con lo sprecarli.
Per questo motivo, un grande passo avanti per te consisterebbe nel riuscire a disciplinare la tua mente senza farti prendere dall’ansia. Proprio l’ansia, infatti, è uno dei grandi motori della confusione mentale e dell’ “attorcigliarsi” dei pensieri.
Leggi Anche => Tecniche di rilassamento: tre esercizi contro l’ansia
4 – Disegni Spigolosi
Molte persone, soprattutto uomini, quando scarabocchiano tendono a non realizzare disegni caratterizzati da linee curve ma, al contrario, disegni caratterizzati da spigoli e linee rette.
Questi scarabocchi potrebbero apparire “meno scarabocchi” degli altri, ma fanno comunque parte della categoria perché sono in tutto e per tutto disegni automatici che realizziamo quando il nostro cervello è “spento”, distratto o semplicemente concentrato su altro.
Il significato degli scarabocchi definiti e spigolosi è molto simile a quello degli scarabocchi a linee tonde (cioè quelli che abbiamo esaminato per primi).
Il motivo è semplice: si tratta di figure definite da una chiara linea di contorno, che non presentano “sbaffi” o tratti di colore che escono al di fuori di essa.
Questo significa che chi fa questi scarabocchi ha idee molto chiare e articolate, è capace di organizzarle e comunicarle in maniera molto efficace. Le linee dritte indicano anche una certa forza di carattere e capacità di raggiungere i propri obiettivi.
Questo significa che chi scarabocchia in questo modo ha la testa dura? Assolutamente sì, anzi, durissima! E si tratta assolutamente di un pregio!
Leggi Anche => Vuoi provare tutti gli altri test psicologici di Chedonna.it? Consulta il nostro archivio!
Questi test devono essere considerati un passatempo per esplorare alcuni lati della propria personalità ma non possono in alcun modo sostituire un’analisi valida e completa dal punto di vista psicologico.