Il test dello spuntino di mezzanotte analizzerà il tuoi comportamenti alimentari, ma non dal punto di vista della dieta! A seconda dell’alimento che preferisci, infatti, verrà alla luce un tuo bisogno segreto.
Tutte abbiamo sperimentato almeno una volta nella vita quell’attacco di fame notturna che si presenta all’improvviso e che letteralmente non lascia scelta: bisogna alzarsi e andare a saccheggiare il frigorifero (o la dispensa)!
In realtà è piuttosto raro svegliarsi per degli attacchi di fame, molto più spesso accade che durante una notte insonne o agitata sentiamo affiorare un appetito prepotente che ci spinge a lasciare il letto per mangiare qualcosa.
Proprio a causa dello stato d’animo in cui ci troviamo nel momento in cui ci concediamo il classico spuntino di mezzanotte, questo pasto fuori orario è direttamente collegato alla nostra situazione psicologica ed emotiva, inoltre può indicare ciò di cui sentiamo il bisogno in un particolare momento della nostra vita.
Per fare correttamente questo test basterà osservare la figura e immaginare di avere un attacco di fame notturna. A questo punto bisognerà pensare di avere solo questi cibi a disposizione e che quindi, per placare la fame, si debba scegliere uno di essi.
Quale ti attira di più?
Test dello Spuntino di Mezzanotte

1 – Yogurt e Frutta
Lo yogurt e la frutta sono due alimenti sani e super salutari, che spesso vengono compresi nei regimi dietetici dimagranti proprio per sostituire spuntini più calorici.
Contengono inoltre calcio, fermenti lattici, vitamine e minerali, tutte sostanze fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Il problema però è che, come tutti gli alimenti salutari, lo yogurt e la frutta non soddisfano il gusto dei golosi perché non contengono molti zuccheri e sono completamente privi di grassi e di quel gusto salato che troviamo tanto stuzzicante.
Per questo motivo se hai scelto come spuntino di mezzanotte yogurt e frutta significa che in questo momento della tua vita hai bisogno di purificarti e stare bene con te stessa, sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista spirituale.
Senti probabilmente che non hai bisogno di cose in eccesso: non hai bisogno di troppi abiti, troppi amici, troppe calorie. Per rinnovare la tua vita e stare bene hai bisogno dello stretto indispensabile. Bravissima!
2 – La pizza avanzata dalla cena
Secondo una leggenda metropolitana (che in realtà tanto leggenda non è!) la pizza del giorno prima è addirittura più buona della pizza calda appena sfornata. In realtà, a livello strettamente scientifico è una stupidaggine: a basse temperatura il formaggio si solidifica e le verdure cambiano sapore, quindi la pizza non è affatto più buona. Cosa succede allora? Si tratta di una questione psicologica!
Il motivo per cui adoriamo mangiare la pizza del giorno dopo è che, probabilmente, ci piace la pizza in generale, ma siamo abituati a mangiare la pizza al posto di un pasto (solitamente la cena).
Mangiare la pizza a colazione o nel cuore della notte è una “stranezza” per le nostre abitudini alimentari ma soprattutto per la nostra psiche, che lo percepisce come un atto ribelle e fuori dagli schemi, quindi fantastico di per sé!
Se il tuo spuntino di mezzanotte ideale è la pizza del giorno prima, allora hai bisogno di avventura, di rendere la tua vita più eccitante, più imprevedibile, più “saporita”.
Probabilmente in questo momento della tua vita ti senti intrappolata in una routine fatta di doveri e di abitudini da cui trai sicurezza ma da cui non ottieni più soddisfazione. Concediti qualche piccolo strappo alla regola, ti renderà sicuramente una persona più felice!
3 – Dolci e biscottini
Biscotti farciti e decorati, pasticcini di vari tipi, cioccolata in varie forme, sono gli alimenti preferiti dei veri golosi, che ne hanno sempre in casa una piccola o grande “scorta di emergenza”.
Cosa significa “emergenza”? Beh, semplice: quella voglia irrefrenabile di qualcosa di dolce, soddisfacente per il palato, un po’ peccaminoso. Come si sa, la cioccolata introduce endorfine nel nostro corpo, cioè gli stessi ormoni della felicità che si scatenano con altre attività piacevoli (come il sesso!) e che ci danno una sensazione di pace, benessere e soddisfazione.
Se la tua scelta istintiva sono biscotti e pasticcini, secondo il test dello spuntino di mezzanotte hai bisogno di dolcezza e di passione nella tua vita. Probabilmente stai attraversando una fase noiosa in cui non succede niente, che vede la tua storia sentimentale zoppicare un po’ a causa magari dell’abitudine; potresti però anche essere single e sentire la mancanza di un partner fisso e dei momenti di passioni che rendono la vita degna di essere vissuta! Non abbatterti: l’amore arriva per tutti, quando meno ce lo aspettiamo e soprattutto arriva spesso nel momento in cui abbiamo smesso di cercarlo!
4 – Il piatto di spaghetti
La pasta è l’alimento italiano per eccellenza, che ci accompagna dall’infanzia alla vecchiaia quasi quotidianamente. Gli spaghetti in particolare possono essere considerati un vero piatto della tradizione, che rappresentano in tutto e per tutto la nostra connessione con la cultura gastronomica italiana.
Se hai scelto di mangiare il piatto di pasta, magari anche freddo (ma vale come la pizza, freddo è più buono!), hai il bisogno inconscio di ritrovare la connessione con la tradizione e con il passato.
Non possiamo dimenticare, infatti, che i pasti in famiglia hanno scandito in maniera molto precisa la nostra vita per molti anni, soprattutto nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza.
Mangiare un piatto di pasta nel cuore della notte significa forse che ci sentiamo un po’ sole e abbiamo bisogno del comfort food, cioè di quegli alimenti che danno nutrimento all’organismo ma anche allo spirito, facendoci sentire a casa come una volta. Tutti gli adulti si sentono soli di tanto in tanto, soprattutto nelle fasi più difficili della loro vita, ma non lo sono mai davvero: fai qualche telefonata, senti gli amici, parla più spesso con la tua famiglia e ti sentirai subito sollevata!
Leggi Anche => Vuoi provare tutti gli altri test psicologici di Chedonna.it? Consulta il nostro archivio!
Questi test devono essere considerati un passatempo per esplorare alcuni lati della propria personalità ma non possono in alcun modo sostituire un’analisi valida e completa dal punto di vista psicologico.