Il doppio senso delle emoji: quante ne usi senza conoscerne il significato bollente?

Forse non lo sai ma ci sono delle emoji che hanno un vero doppio senso; ecco quali sono e quando è meglio usarle e quando, invece, è meglio lasciarle stare!

emoji a doppio senso
(fonte: Pinterest)

Sapevi che le faccine disponibili nel tuo cellulare non sono tutte innocenti come sembrano?

Un approfondimento di Focus ha svelato il significato nascosto di tantissime emoji e cioè quei piccoli disegnini che tutti siamo abituati ad usare su Whatsapp.

Ecco quali sono quelle più hot che magari stai usando senza conoscerne il vero significato.

Emoji a doppio senso: ecco la lista

emoji a doppio senso
(fonte: Unsplash)

Non avresti mai pensato sarebbe successo anche a te eppure le emoji sono diventate man mano parte integrante della tua scrittura al telefono.
Quante volte, invece di scrivere un semplice “Evviva!” hai mandato il disegnino del numero 100 oppure di un festone colorato?

Le “faccine” hanno preso sempre più piede nei nostri messaggi e nelle didascalie delle nostre foto di Instagram o Facebook: era inevitabile che, prima o poi, iniziassero ad assumere anche un altro significato!
Forse non lo sai ma potresti star usando un emoji a doppio senso anche tu.
Ecco la lista di quelle individuate da Focus che hanno un significato “ulteriore” rispetto a quello rappresentato dalle semplici linee del disegno.

Quante ne usi anche tu, inconsapevolmente?

  • la melanzana: inutile cercare di girarci intorno. L’emoji della melanzana è quella più usata per rappresentare gli organi genitali maschili.
    Ad usarla molto spesso sono, ovviamente, i più giovani e la statistica è di certo curiosa: tra i 18 ed i 24 anni, infatti, quasi tutti identificano la melanzana delle emoji con il membro maschile.
    E dire che l’emoji della banana è disponibile ed inutilizzata!
  • la pesca: chi non vorrebbe avere un lato B perfetto come… una pesca? L’emoji di questo frutto, infatti, indica comunemente il sedere (vostro o di chiunque altro) e non lo fa neanche in maniera così nascosta!
    Su Instagram, se andate a vedere cosa si nasconde dietro l’hastag dell’emoji della pesca troverete più di un milione di foto a tema.
    Niente male, vero?
    Pensate che la Apple, nel 2016, ha anche proposto di cambiarne il design visto che nessuno la usava per la lista della spesa.
    Gli utenti, però, si sono decisamente opposti al restyling e la pesca è rimasta dov’è.
  • le gocce di sudore: le tre goccioline di sudore vengono usate moltissimo per il loro doppio senso nascosto.
    In molti, infatti, le associano alle due emoji sopra andando a rappresentare un vero e proprio rapporto intimo completo.
  • il segno zodiacale del Cancro: incredibile ma vero, gli appassionati dell’oroscopo se ne saranno già resi conto da tempo.
    Il simbolo del Cancro, nelle emoji dei nostri telefoni, è rappresentato da due simboli che ricordano un 6 ed un 9 sdraiati.
    Il riferimento è ad una famosa posizione che si assume durante i preliminari e che si chiama, effettivamente, la posizione del 69.
    Inutile dirvi che cosa intendono le persone che decidono di usarlo per altri motivi che non sono… legati all’oroscopo!
  • la lingua: secondo gli sviluppatori delle emoji, la lingua avrebbe dovuto rappresentare una simpatica smorfia.
    Bene, ovviamente milioni di utenti che messaggiano tutto il giorno non hanno potuto esimersi dall’includerla nelle loro conversazioni bollenti!
    Se anche tu hai voglia di provare a lasciarti andare ad una serie di messaggi hot, qui trovi i nostri consigli per iniziare.
    Certo è che questa emoji non poteva proprio fare a meno di diventare un vero e proprio doppio senso.
    Ti abbiamo già detto qui quanto la lingua sia importante nei rapporti intimi e perché dovresti “scoprirla” di nuovo.
    Aspettarsi che il suo disegnino non diventasse “fraintendibile” era veramente troppo!
emoji a doppio senso
(fonte: Pinterest)

Insomma, anche mandare un semplice messaggio usando una faccina potrebbe trasformarsi in un vero e proprio campo minato.

Il nostro consiglio è quello di fare a meno di una faccina se stai parlando con il tuo capo o con il tuo professore e non sei sicuro di che figura potresti fare.

Per il resto, ovviamente, sbizzarrisciti pure: dopotutto, si tratta solo di una emoji!