Le mestruazioni è un argomento che riguarda tutte le donne in età fertile, è importante prestare attenzione evitando delle abitudini sbagliate.

Un appuntamento mensile per tutte le donne, le mestruazioni, giorni particolari in cui non ci sente per niente in perfetta forma fisica. Stanchezza, spossatezza, dolori addominali, mal di testa e di pancia, del tutto normale in questi giorni, ma è importante vivere questi giorni con la massima serenità senza ulteriore stress.
Noi di CheDonna.it vi diamo qualche consiglio sulle abitudini sbagliate da evitare assolutamente per vivere bene questo periodo.
Mestruazioni: abitudini sbagliate da evitare

Ogni donna in età fertile deve fare i conti con le mestruazioni che in ogni donna può essere diverso, più o meno intenso. Ci sono delle abitudini completamente sbagliate che possono rendere ancora più pesanti e difficili questi giorni, ma vediamo subito cosa non si deve fare.
1.Assorbenti poco adatti. Per non andare incontro ad eventuale irritazioni è importante fare attenzione alla scelta dell’assorbente. Durante questa fase il pH delle parti intime si altera e si percepisce un odore sgradevole, quindi è importante anche il cambio frequente dell’assorbente. Negli ultimi anni sono molto utilizzati gli assorbenti in cotone, che permettono la traspirazione impedendo anche la diffusione dei batteri. Ogni donna ha un flusso differente quindi ci sono situazioni in cui va cambiato spesso durante il giorno, quindi quando si ritiene opportuno si deve sostituire l’assorbente, non c’è una regola ben precisa, ma in media ogni 2/3 ore massimo altrimenti c’è il rischio di contrarre un’infezione legata ad una tossina prodotta dal batterio Staphylococcus aureus. Evitate l’uso frequente degli assorbenti interni.
2.Depilazione. Sarebbe opportuno evitare la depilazione, perchè si è più sensibili ai piccoli dolori, soprattutto se siete abituate a fare la ceretta. Se potete evitate di depilarvi e rimandate a qualche giorno dopo, ma evitate di depilarvi totalmente la zona è importante mantenere pulita la zona intima ben detersa ma è sconsigliata una depilazione totale. I peli svolgono un ruolo importante in quanto proteggono dall’attacco e dalla proliferazione di virus e batteri. Trascorsi questi giorni potete depilarvi seguite qualche piccolo trucco.
3.Non praticare sport. Spesso si pensa che praticare sport durante il ciclo mestruale sia sbagliato. Ma non è vero anzi in questo modo distogliete il pensiero altrove senza pensare troppo ai dolori del ciclo. Le donne che in particolar modo soffrono durante questi giorni con lo sport si possono anche alleviare i crampi dolori mestruali. Basta anche una passeggiata all’aria aperta, l’unico sport che potete evitare e fare un’attività acquatica.
4.Indossare capi chiari. Sicuramente se indossate i pantaloni bianchi o gonna o abiti chiari come il bianco, rosa e beige non è per nulla consigliato. Il motivo è semplice si potrebbero macchiare, mentre sono più pratici i capi scuri.
5.Non avere un kit d’emergenza. Se non siete a casa e quindi è necessario avere un kit non solo assorbenti di riserva ma anche altro. Innanzitutto organizzatevi con un borsello contenente non solo assorbenti, ma anche salviette intime per rinfrescare la zona intima. Le salviettine si devono utilizzare sono in emergenza, quando siete fuori casa e quindi non sapete come lavarvi. Ricordate di mettere qualche slip in più magari si dovesse sporcare!
6.Assumere cibi che aumentano gas addominale. Si sa che durante il ciclo mestruale si va ad incontro a dolori addominali e si percepisce anche gonfiore. Quindi si deve fare attenzione ai cibi da consumare perchè alcuni possono incrementare il gas intestinale, che determina gonfiore e talvolta dolore. Ecco gli alimenti da evitare, innanzitutto evitate bevande fermentate e gassate, coca cola, birra, acqua frizzante, aranciata e gassosa. Queste liberano gas perchè si ingloba schiuma quando si beve. Anche le verdure come cavolfiore, carciofi, porri e broccoli contengono oligosaccaridi, zuccheri che possono determinare la fermentazione. Quindi dovete consumarli con moderazione, in particolar modo le verdure a foglia larga, che contengono fibre che fermentano nell’intestino.

Quindi fate attenzione durante questi giorni e qualsiasi problema avete parlatene sempre con il vostro ginecologo!