Cosa succede al tuo corpo quando lo privi di intimità per molto tempo? Inizierà lanciarti dei segnali di aiuto. Scopri quali sono i 7 segni più diffusi.

Nella vita di una persona potrebbero presentarsi diversi periodi in cui per differenti motivi ci si ritrova in una condizione di astinenza forzata dai rapporti intimi. Di fronte alla mancanza di un partner fisso le persone possono reagire in modi diversi, c’è si astiene dall’avere rapporti sessuali fin quando non trova la persona giusta e chi non esita a cogliere l’opportunità di avere un momento di piacere. In alcuni casi una coppia può presentare un calo del desiderio e non avere rapporti per lunghi periodi in virtù di questo. Tenete presente che in caso di calo del desiderio esiste il modo per riaccendere la passione e sono sufficienti poche mosse.
Qualunque sia la ragione che vi tiene in astinenza, se il tuo corpo sente il bisogno di fare l’amore ti invierà questi 7 segni.
7 segni che il tuo corpo ha bisogno di fare l’amore

Secondo il sito WebMD il fatto di privare il corpo di rapporti sessuali non è un’azione priva di conseguenze. Quando il periodo di astinenza dai piaceri della carne è troppo lungo il corpo inizia a dare segni del suo mancato bisogno. Fare l’amore ha effetti benefici sulla salute psico-fisica del corpo tanto che gli esperti consigliano di fare l’amore ogni giorno, per questo quando non lo facciamo per molto tempo iniziamo a risentirne.
Ecco i segni che il tuo corpo emette quando manifesta questo bisogno:
- Sistema immunitario indebolito
Il nostro corpo è più forte ed in grado di difenderci dalle malattie grazie al sistema immunitario, un insieme di cellule che combattono agenti estranei considerati patogeni. Se il sistema immunitario non funziona in modo adeguato tenderemo ad ammalarci più spesso. Come influisce il fatto di fare l’amore sulle funzioni del nostro sistema immunitario? molto semplice. Secondo le conclusioni di uno studio scientifico condotto dalla Wilkes University, coloro che hanno rapporti sessuali regolari, da 1 a 2 volte a settimana, si ammalano molto di meno. Quando facciamo l’amore il nostro corpo secerne immunoglobuline A, anticorpi che combattono efficacemente alcuni patogeni.
- Secchezza vaginale
La secchezza vaginale è molto fastidiosa e molte donne la sperimentano durante la menopausa a causa del calo degli estrogeni che provocano lo squilibrio ormonale che contraddistingue questo periodo. Gli estrogeni sono ormoni che favoriscono la lubrificazione vaginale. Secondo questo esperimento scientifico, le donne che provano dolore durante i rapporti sessuali soffrono di maggiore secchezza vaginale e solitamente hanno rapporti sessuali poco frequenti.
- Aumento dello stress
Anche l’astinenza sessuale e lo stress sono strettamente collegati. Fare l’amore allievia lo stress perchè mentre facciamo l’amore rilasciamo endorfine nel corpo, ormoni legati al benessere che riducono la produzione di cortisolo, l’ ormone dello stress come ci conferma questo articolo pubblicato da The Journal of Health and Social Behavior. Quindi la tendenza a rinunciare a fare l’amore quando siamo stressati è un’abitudine controproducente.
- Problemi di insonnia
Fare l’amore allevia lo stress e ci rilassa favorendo anche il sonno. In particolar modo giova uomini che durante l’eiaculazione secernono due ormoni: la serotonina e gli oppioidi che favoriscono e migliorano il sonno.
- Diminuzione delle prestazioni cognitive
Attenzione, memoria, linguaggio e abilità visuospaziali, sono strettamente collegati alla frequenza dei rapporti sessuali secondo le conclusioni di una ricerca scientifica condotta dall’Università di Oxford. Stando allo studio coloro che avevano rapporti più frequenti mostravano anche prestazioni cognitive migliori.
- Libido a mezz’asta
Il calo della libido è una delle conseguenze dell’astinenza sessuale, più facciamo l’amore più abbiamo voglia di farlo, meno lo facciamo più aumenta il calo del desiderio. Stéphanie S. Faubion , direttrice della Women’s Health Clinic presso la Mayo Clinic, consiglia alle donne che stanno attraversando un calo della libido di fronteggiare questa situazione cercando di prolungare i preliminari e di dare un tocco di novità e fantasia sotto le lenzuola provando posizioni sessuali nuove data l’importanza di risollevare la libido.
- Pelle più spenta

Fare l’amore migliora l’aspetto della pelle perchè mentre lo facciamo il corpo rilascia estrogeni e ossitocine che favoriscono la sintesi di collagene e doniamo alla pelle un rinnovato splendore. Inoltre fare l’amore migliora l’afflusso di sangue verso la pelle, e questo rende la carnagione più luminosa e meno opaca come spiegano Melissa Piliang, (dermatologa della Cleveland Clinic) e Ted Lain (medico presso il Sanova Dermatology) su Business Insider .