Uno psicologo e terapeuta illustra il modo in cui i più giovani stanno vivendo il periodo particolare del Covid

Una ricerca del Gaslini di Genova, svolta durante la prima fase del lockdown, ha riscontrato come diverse problematiche comportamentali e sintomi regressivi fossero comparsi in seguito al grande cambiamento portato nelle nostre vite dalla pandemia in bambini e ragazzi.
In generale pare che i grandi cambiamenti imposti dalla comparsa del Covid-19 abbiano avuto un impatto importante sulle vite di tutte noi e, soprattutto, dei più giovani.
Ne parliamo con Emanuele Visconti, psicologo e terapeuta.
Come la pandemia ha sconvolto la vita die più giovani
“Non avere più certezze, non avere più terra sotto i piedi, ha portato a tutta una serie di rischi e di cambiamenti dal punto di vista emotivo e anche comportamentale”
Il Dottor Visconti spiega così il grande cambiamento che, grazie al suo lavoro, ha potuto toccare con mano da sei mesi a questa parte.
Come tutti noi, anche un professionista è un essere umano e ha vissuto naturalmente sulla propria pelle i problemi della pandemia e del lockdown. A ciò si aggiunge però un vissuto professionale che consente di verificare come la mente umana abbia accolto i disagi e le rivoluzioni di questa pandemia.
Il grande cambiamento è apparso ovviamente innegabili e ha portato il dottor Visconti a mettere a punto una serie di consigli per tutte le mamme e i papà che stanno notando cambiamenti importanti nella personalità e nell’agire dei propri figli:
“In generale credo sia importante che i nostri ragazzi si sentano visti e rispecchiati nella situazione che stiamo vivendo e affrontando. Non possiamo semplicemente dire che andrà tutto bene, anche perché abbiamo visto che in realtà non sta andando tutto benissimo: esserci e rimandare loro una neoscolastici di realtà rispetto alle situazione che stiamo vivendo penso sia una cosa importante”
Ma che cosa fare nella pratica? Come aiutare i più giovani a vivere al meglio questo periodo? Lo psicologo fornisce una serie di consigli pratici, per affrontare non solo il presente ma anche il futuro che, probabilmente, comprenderà tante novità a cui dovremo in fine adattarci.
Seguiamo allora il video qua sotto per ascoltare tutti questi consigli e molto altro ancora.