Crescono i casi coronavirus in Italia: sono più di 500 mila i casi totali di positivi, contagiati, ricoverati con sintomi e in terapia intensiva. Lombardia sempre sul gradino più alto del podio.

La situazione sembra preoccupante con Pronto Soccorso presi d’assalto e strutture ospedaliere poco in grado di reggere una nuova ondata, sale a quota 500 mila il numero di casi totali in Italia.
Quota 5 mila casi positivi in più nella regione Lombardia. Ma crescono i numeri anche nelle altre regioni. Quasi 2 mila nuovi casi rispetto a ieri nel Veneto e in Campania, rispettivamente 1.729 nuovi casi e 1.718 nuovi casi.
La situazione di oggi, 24 Ottobre. Crescono i positivi
Sui 504.509 casi totali, 138.601 si trovano nella regione Lombardia, 53.248 nella regione Piemonte e 45mila nell’Emilia-Romagna. Questo dato significa che il Nord attualmente risulta essere il più colpito dalla seconda ondata di Coronavirus.
Ciononostante restano alti i numeri di ricoverati con sintomi in Lazio (1.438) e Campania (1.118). Crescono anche i numeri dei ricoverati in terapia intensiva, Lombardia al primo posto con 218 casi, Lazio con 141 e terza Campania con 108 casi.
La situazione peggiora, dunque e forse i cittadini iniziano davvero a prendere sul serio le nuove misure adottate dal Nuovo DPCM. In attesa di nuovi aggiornamenti previsti per domani su restrizioni, palestre e ristorazioni le principali città italiane sono deserte. Un esempio è Milano dove le misure di restrizione imposte dal coprifuoco stanno dando i suoi buoni frutti ma non con poche polemiche da parte dei ristoratori.
Peculiare la situazione in Campania, difatti nel capoluogo partenopeo sono scoppiate rivolte e proteste nella notte.