Con il nuovo DPCM ci sono importanti novità in materia della scuola. Scopriamo cosa ci riserva il nuovo DPCM.
Adobe Stock
Con il nuovo DPCM sono state introdotte novità molto importanti circa l’istruzione e la formazione.
Si legge infatti dal testo del DPCM, chele istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado dovranno adottare forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, che rimane complementare alla didattica in presenza.
Tutto ciò assolutamente previa comunicazione alMinistero dell’Istruzione da parte delle autorità regionali, locali o sanitarie delle situazioni critiche e di particolare rischio riferito ai specifici contesti territoriali.
Non solo, ci sono state infatti ulteriori disposizioni in merito alla scolastica.
E’ fortemente importante modulare ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9.
Per quanto riguarda le disposizioni governative in materia dell’istruzione appena 24 ore fa la ministra Azzolina aveva rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni de la Repubblica che ha poi riportato sui suoi social.