Sapone di Marsiglia: tutti gli usi utili che ancora non conosci

Il sapone di Marsiglia è un vero portento. Scopri tutti gli usi che ancora non conosci.

Sapone di Marsiglia: tutti gli usi utili che ancora non conosci
Sapone di Marsiglia: tutti gli usi utili che ancora non conosci (Adobestock photo)

Il Sapone di Marsiglia è un alleato super efficace non solo per la pulizia della casa, per il bucato e per la persona. È un prodotto del tutto naturale molto pratico, economico e per di più ecologico, biodegradabile ma soprattutto di qualità.

Un sapone molto speciale

Chi usava il sapone di Marsiglia? Lo usavano le nostre nonne e soprattutto questo sapone derivava dai grassi animali che venivano ricavati dalla macellazione casalinga in particolare dei maiali. Grazie al boom economico degli anni Cinquanta e Sessanta, le casalinghe  rivoluzionarono il loro modo di dedicarsi al bucato grazie all’uso della lavatrice.

Sapone di Marsiglia
Sapone di Marsiglia (istock Photos)

Con l’avvento di questo elettrodomestico utilissimo arrivò quasi subito il detersivo apposito per la lavatrice, un prodotto che diventò diffusissimo e del quale iniziarono a diramarsi più tipologie. L’utilizzo purtroppo di detersivi composti per la maggior parte da sostanze chimiche ha provocato, nel tempo, dei danni ambientali decisamente rilevanti. L’industria chimica, soprattutto di recente, ha dovuto, per forza di cose, attivarsi creando dei prodotti quantomeno biodegradabili.

L’autentico Sapone di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia è e deve essere un prodotto 100% naturale a base di oli vegetali e talvolta di oli essenziali utili sia per la cura del corpo, del viso ma anche dei capelli grazie alle innumerevoli proprietà che possiede. Per questo motivo, è bene diffidare da prodotti differenti e scegliere l’autentico sapone di Marsiglia.

come pre trattare le macchie i consigli della nonna
Pixabay

Il vero sapone di Marsiglia ha delle peculiarità tutte sue, non possiede né conservanti né additivi e deve contenere un’alta concentrazione di oli vegetali quasi pari al 72% o di più. La ricetta originale per preparare un sapone di Marsiglia autentico richiede l’uso di olio extravergine di oliva mescolato in porzioni ben precise con acqua di mare, carbonato di sodio e soda.

Vi sono in commercio molti saponi che si scambiano per esso, ma contengono altri ingredienti come oli vegetali molto meno pregiati rispetto all’olio extravergine di oliva e per di più grassi di origine animale ottenuti però da scarti di macellazione e con queste componenti si trovano purtroppo anche moltissimi sapone per il viso e per il corpo.

Usi comuni del sapone

Tra gli usi più comuni del sapone di Marsiglia troviamo sicuramente quello per prevenire l’insorgere di infezioni causate ad esempio da germi poiché questo sapone si mostra come un efficace antisettico naturale. È in grado di agire con un effetto emolliente per la pelle, riesce a renderla morbida e levigata. Inoltre è estremamente adatto per i più piccoli, per chi soffre di acne o eczemi e chi possiede una pelle eccessivamente grassa, funge da ipoallergenico.

Il sapone di Marsiglia può eliminare i cattivi odori ma è anche un ottimo shampoo, viene utilizzato come base per pasta di dentifricio oppure schiuma da barba. Forse non lo immaginavate nemmeno, ma questo sapone risulta essere un trucco tutto naturale per far brillare i pavimenti come uno specchio.

Usalo per il bucato

Il sapone di Marsiglia è in primis ottimo per il bucato in lavatrice. Richiama infatti ad un notevole risparmio e rispetto per l’ambiente. Si rivela un ottimo detergente per il lavaggio dei capi di abbigliamento.

Come fare un bucato ecologico
Bucato ecologico Foto:Adobe Stock

Possiamo utilizzare questo sapone in due modi, uno molto pratico e veloce e l’altro che richiede un pochino più di tempo. Potete prendere un asciugamano e inumidirlo per bene, poi strofinarlo abbondantemente con il sapone e inserirlo in seguito, in lavatrice, insieme ad altri capi. Se volete, potete aggiungere un cucchiaio di bicarbonato e uno di sale per avere, oltre che un risultato come ammorbidente, anche igienizzato.

Oppure potete grattugiare il sapone e versare le scaglie direttamente nella vaschetta della lavatrice come se stesse usando un detersivo in polvere. Se invece siete abituate al detersivo liquido potete sciogliere le scaglie di sapone di Marsiglia in mezzo litro di acqua bollente, così otterrete la vostra versione di sapone di Marsiglia liquido.

Usalo per la pulizia della casa

Per la pulizia della casa il sapone di Marsiglia possiede un profumo davvero meraviglioso. Se non volete utilizzare dei prodotti aggressivi usate questo sapone composto solo da ingredienti naturali. Basta inumidire una spugna insaponata con acqua e strofinare per sgrassare mattonelle e scaffalature della cucina con risultati mozzafiato.

Come fare un bucato ecologico
Sapone Foto:Pixabay

Abbiamo visto quanto sia utile anche per lavare i pavimenti, per disinfettare i vari ambienti della casa e tenere lontano gli insetti o eventuali annidamenti di muffe.

Un sapone naturale da avere in casa

Oltre ad immaginare il gradevole profumo dei vestiti puliti appena tolti dalla lavatrice, oppure al profumo delle mani dopo il lavaggio con questo sapone, che catturano
la fragranza, potete iniziare ad utilizzarlo in tutti modi sopraelencati, ma non solo. Infatti, dati i suoi ingredienti quali il sodio e l’olio d’oliva, è un elemento molto versatile, si può usare addirittura per i capelli, per la rasatura ma anche per l’igiene intima o come dentifricio.

sapone
sapone (Istock Photos)

È indicato per l’igiene di tutto il corpo. Per tutte le pelli oleose, è possibile detergere il viso alla sera e alla mattina con il sapone di Marsiglia, per eliminare tutte le impurità ed il sebo in eccesso. Inoltre può fare da scrub naturale sotto la doccia basta sfruttare il sapone strofinandolo con un guanto di crine su tutto il corpo sotto il getto di acqua calda.

Inoltre, è utile anche per combattere gli stati di cicatrici e smagliature, potete infatti preparare una crema con delle scaglie di sapone di Marsiglia e un cucchiaio di olio naturale come ad esempio quello alle mandorle, questa miscela vi permetterà di rigenerare le cellule della pelle e favorire il processo di guarigione.

Il sapone di Marsiglia è anche un ottimo rimedio per capelli secchi e danneggiati. Applicarlo sulla cute ridona nuova luce e vigore al cuoio capelluto. Utile anche per l’igiene intima, soprattutto in caso di arrossamenti o per chi ha sviluppato varie allergie nei confronti dei prodotti commerciali ed ha quindi una pelle estremamente sensibile.

E ancora…

Utilissimo anche per la rasatura poiché applicare del sapone di Marsiglia sul viso mediante un pennello specifico con movimenti circolari aiuta ad ammorbidire i peli, così la rasatura sarà senza dubbio più agevole e piacevole.

Usi alternativi del sapone
Sapone Adobe Stock

Serve anche per l’igiene orale e in particolare nei casi di gengive piuttosto sensibili oppure infiammate potete mettere un paio di gocce sullo spazzolino e risciacquare poi accuratamente la bocca.

Il sapone di Marsiglia è davvero un prodotto sano ed efficace ma soprattutto economico e di qualità al contempo. Fate tesoro dei consigli suddetti riguardo alla scelta nel momento in cui lo acquisterete e non correte alcun rischio.

Sapone di Castiglia proprietà e detergente viso fai da te
Fonte foto: AdobeStock

Questo prodotto così efficace è nato in Francia nell’omonima cittadina sul lago, la ricetta super originale prevede l’olio extravergine di oliva mescolato con acqua di mare, carbonato di sodio e soda, oggi ne abbiamo disponibili due tipologie una di colore verdastro a base di olio di oliva e una a base bianca grazie all’aggiunta di olio di palma o cocco.