Uno dei modi più semplici ed efficaci per rimettersi in forma dopo le vacanze è pensare al fisica , la dieta proteica da 1400 calorie

Circa il 30% di proteine, 30% di grassi naturali e 40% di carboidrati. Questo è l’equilibrio da raggiungere nella dieta proteica da 1400 calorie è un’idea intelligente per la remise en forme quando torniamo dalla ferie. A patto però di seguirla soltanto per una settimana perché altrimenti rischiamo di creare degli scompensi.
Lo schema è basato principalmente sul consumo di proteine, ma comprende anche gli altri cibi. Le proteine però sono essenziali perché bruciano energia e consentono di dimagrire più velocemente. Quali sono quindi i cibi da privilegiare? Certamente la carne magra e il pesce azzurro (ricco di Omega 3), ma anche frutta e verdura per evitare squilibri e tenere bilanciati i valori nel corpo. Molto utili sono anche la frutta secca, come le noci, e le uova.
Dieta proteica da 1400 calorie, lo schema settimanale

Prima di passare al menù settimanale della dieta proteica da 1400 calorie, due raccomandazioni suo dosaggi. Pasta e riso, non più di 60 grammi. Carne e pesce invece 150 grammi, pen integrale 30 grammi.
Lunedì
Colazione: spremuta d’arancia e tuorlo d’uovo
Spuntino: frutta fresca e secca
Pranzo: fusilli, rucola e speck, bietole lesse, pane integrale; o passato di verdure
Merenda: frutta;
Cena: pollo, carpaccio con funghi e grana, spinaci bolliti, olio d’oliva, panino integrale
Martedì
Colazione: latte con muesli e mirtilli
Spuntino: frutta;
Pranzo: tonno, pane integrale, fagiolini lessi oppure insalata di lattuga, spinaci, cetrioli e fagioli
Merenda: frutta
Cena: vitello o agnello ai ferri, broccoli lessi, un panino integrale o zucchine alla griglia
Mercoledì
Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato, caffè con poco zucchero, uova strapazzate con pomodoro
Spuntino: 1 banana o muesli
Pranzo: legumi, prosciutto crudo senza grasso, radicchio rosso, pane integrale
Merenda: frutta oppure yogurt magro
Cena: trota o salmone al forno, melanzane o zucchine ai ferri, pane integrale
Giovedì
Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato, caffè con poco zucchero, fette biscottate, poca marmellata o miele
Spuntino: frutta
Pranzo: zuppa di lenticchie con carote, cipolla, pomodoro, spinaci lessati
Merenda: frutta fresca o muesli
Cena: carne ai ferri, verdura lessa, un panino integrale
Venerdì
Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato o yogurt, caffè, poco zucchero, fette biscottate, miele
Spuntino: frutta o gallette di riso
Pranzo: riso integrale con piselli e parmigiano, insalata di pomodori e lattuga, panino integrale
Merenda: frutta
Cena: insalata caprese e asparagi bolliti o passato di zucca, melanzane, funghi e riso integrale
Sabato e domenica
Potete replicare uno dei giorni precedenti, moderando il consumo di carboidrati