Cervicale: i rimedi naturali efficaci per alleviare il dolore

Cervicale infiammata? Scopri come attenuare il dolore alla cervicale con rimedi naturali efficaci, bastano semplici accorgimenti.

Rimedi naturale cervicale
Dolore cervicale Foto:Adobe Stock

E’ capitato almeno una volta nella vita di tutti, di avere il dolore cervicale. Un vero e proprio fastidio, un dolore intenso che si concentra nella zona alta della colonna vertebrale, ma i motivi possono essere diversi. Innanzitutto è da precisare che l’infiammazione della cervicale può interessare tutti, però l’età maggiormente colpita è quella compresa tra i 40-55 anni.

Non bisogna mai trascurare il dolore, è opportuno rivolgersi al medico, che saprà consigliarvi al meglio la terapia da seguire.

Noi di CheDonna.it vi vogliamo dare qualche consiglio su come attenuare il dolore con rimedi naturali efficaci.

Cervicale: come riconoscerla

Rimedi naturale in caso di cervicale
Cervicale Fonte iStock

L’infiammazione della cervicale può dipendere da diversi fattori, da un trauma in seguito ad un incidente stradale oppure mentre si pratica uno sport occasionale. Non solo non vanno mai sottovalutate situazioni come stress, postura sbagliata o tensione muscolare. Poi ci sono casi in cui la scoliosi, o problemi alla colonna vertebrale, possono causare la cervicale. Anche se i fattori che determinano l’infiammazione possono essere transitori, non trascurate mai il dolore alla cervicale, rivolgetevi sempre ad un medico.

Spesso anche la mancata attività sportiva può determinare l’infiammazione alla cervicale, quindi possiamo concludere riassumendo i possibili motivi che ne determinano il dolore.

  • trauma in seguito ad un incidente
  • postura sbagliata
  • scarsa attività fisica
  • colpo di freddo
  • dormire in modo scorretto
  • utilizzare cuscini poco confortevoli
  • stress e tensioni emotive
  • colpo di frusta
  • problemi alla colonna vertebrale
  • scoliosi
  • predisposizione familiare

Purtroppo quando il problema non è transitorio è opportuno capire come risolvere il problema, così da alleviare il fastidio. Le situazioni di stress cronico, come un’alimentazione sbagliata e nessun tipo di attività fisica, riducono notevolmente la massa muscolare, causando disturbi e infiammazioni al tratto cervicale. Purtroppo non praticare sport, non aiuta la muscolatura posturale, perchè fa molta più fatica a sostenere il corpo.

Scopriamo in caso di cervicale i rimedi naturali per alleviare l’infiammazione e attenuare il dolore.

Cervicale: rimedi naturali efficaci per alleviare il dolore

Rimedi naturali per cervicale
Oli essenziali Foto:Pixabay

In caso di cervicale infiammata, si può rimediare in diversi modi, dall’assumere una postura adeguata, non trascorrendo troppe ore in piedi o seduti. Non solo, si possono eseguire dei semplici esercizi fisici, che fanno rilassare la muscolatura.

Esaminiamo in dettaglio qualche rimedio naturale per alleviare l’infiammazione.

1- Massaggi con oli essenziali: in particolar modo quello al rosmarino e lavanda. Infatti sono piante che hanno proprietà rilassanti e molto conosciute e apprezzate dall’antichità. Acquistate gli oli in erboristeria, poi applicate alcune gocce sulla zona dolorante e fate dei massaggi delicati e lenti.

2- Olio all’arnica: olio molto rinomato per la sua efficacia antinfiammatoria e antidolorifica. Trova largo impiego per dolori muscolari, contratture e traumi. Basta fare dei massaggi sulla zona dolorante.

3-Artigli del diavolo: un rimedio molto utile, grazie ai suoi principio attivi. E’ una radice che va a contrastare i dolori articolari. Potete acquistarla tranquillamente in erboristeria. Viene utilizzato anche per alleviare il mal di testa e di schiena, per le sue proprietà analgesiche e anti-infiammatorie. L’unica controindicazione di questo rimedio naturale è il suo effetto ipoglicemizzante, quindi è sconsigliato alle persone diabetiche che utilizzano farmaci specifici.

4- Infuso di rosa canina: potete bere ogni giorno l’infuso a base di bacche di rosa canina, noterete subito la differenza.

5- Radice di curcuma: spesso utilizzata nella medicina tradizionale cinese, perchè riesce ad attenuare l’infiammazione. Oltre al dolore cervicale, la radice di curcuma è molto efficace in caso di dolori alla schiena, artrite e artrosi. Provate a sciogliere un cucchiaino di curcuma in polvere in un bicchiere di latte tiepido. Poi Dolcificate con un pò di miele e lasciate raffreddare e bevete.

6- Zenzero: perfetto per alleviare l’infiammazione. Mettete due fettine di radice di zenzero in due tazze d’acqua, lasciate così per 15 minuti. Filtrate e poi aggiungete un di miele e qualche goccia di limone. Poi bevete anche due volte al giorno. In alternativa potete preparare anche un impacco, mettete 3 cucchiai di zenzero grattugiato in una garza. Immergetela in una tazza con acqua calda e lasciate per 30 secondi, poi posizionate sul collo e lasciate agire un pò.

7- Impacchi con il ghiaccio:  un rimedio veloce e soprattutto economico. Mettete dei cubetti di ghiaccio in un sacchetto di plastica, lasciatelo sul collo per 10-15 minuti, potete ripetere ogni tre ore, se il dolore è forte.

Consigli utili da seguire in caso di cervicale

La cervicale infiammata è davvero un fastidio, potete farvi seguire da un medico specialista, che con degli esercizi mirati, può alleviare il dolore. E’ opportuno non cimentarsi a casa da soli, in quanto i movimenti devono essere lenti e delicati. In caso contrario di movimenti errati e bruschi, potreste solo peggiorare la situazione.

Inoltre è opportuno cambiare le proprie abitudini, magari iniziate a praticare uno sport, non solo ne beneficerà la cervicale, ma tutto il corpo. Provate a dormire su cuscini e materassi comodi, infatti quello che hanno perso la forma, vanno eliminati subito. Scopri come scegliere il cuscino perfetto per dormire sonni tranquilli.