Lo spazzolino da denti va pulito e igienizzato, per garantire una corretta igiene orale, scopriamo come fare con prodotti naturali.

La salute dei denti non devono essere mai trascurata, è davvero importante, tutti desiderano sfoggiare un bel sorriso e soprattutto sano.
Se si vuole mantenere un sorriso bello e sano è opportuno non trascurare l’igiene orale. Non solo bisogna lavare spesso i denti, utilizzando prodotti specifici, ma anche lo spazzolino gioca un ruolo fondamentale.
L’igiene orale è fondamentale, ma solo se si seguono delle accortezze, sicuramente se lo spazzolino da denti non è ben igienizzato e pulito, non si può garantire una buona igiene orale. Le setole dello spazzolino, rappresentano il luogo ideale dove si annidano i batteri.
Noi di CheDonna.it vi diamo alcuni consigli su come pulire e igienizzare lo spazzolino da denti.
SULLO STESSO ARGOMENTO: Fai da te | dentifricio sbiancante naturale al carbone -VIDEO-
Spazzolini pulito con rimedi naturali

Non è solo importante, lavare i denti 3 volte al giorno dopo i pasti, è fondamentale per mantenerli sani ed evitare la formazione di carie.
Lo spazzolino svolge un ruolo importante solo permette di rimuovere lo sporco tra i denti, garantendo un igiene totale in bocca. Inoltre permette di pulire anche la lingua, spesso dimenticata, ma ricordiamo che è un organo della bocca che deve essere pulita bene, basta spazzolarla delicatamente con lo spazzolino. La lingua sporca è responsabile dell’alito cattivo, quindi è importante prevenire ciò seguendo una corretta pulizia.
Quindi per ovvi motivi lo spazzolino va cambiato regolarmente perchè nelle setole, possono depositarsi batteri.
La mancata pulizia non farà altro che trasferire i batteri presenti sullo spazzolino nel cavo orale. Quindi è consigliabile pulire regolarmente lo spazzolino da denti, conservarlo correttamente e sostituirlo ogni 2-3 mesi.
Non è sufficiente lavarlo sotto acqua corrente e pulire semplicemente il cappuccetto di plastica, ma bisogna disinfettarlo bene.
SULLO STESSO ARGOMENTO: Denti macchiati di giallo | cause e rimedi naturali per un bel sorriso
Ecco come:
-Acqua ossigenata: facilmente reperibile, miscelate al collutorio, mettete in ammollo lo spazzolino per un paio d’ore, poi risciacquate sotto acqua corrente fredda.
-Acqua e bicarbonato: il bicarbonato è un ingrediente jolly, davvero utile in diverse circostanze. Perfetto per rimuovere germi e batteri, in un bicchiere mettete acqua e un po’ di bicarbonato, immergete lo spazzolino. Lasciate in ammollo per 2 ore per poi risciacquare con acqua corrente fredda. In alternativa al bicarbonato, va bene anche il limone e lasciate lo spazzolino immerso, almeno per due ore.
-Aceto: spesso è capitato che lo spazzolino presenta le setole un pò macchiate. Il consiglio è di cambiare lo spazzolino, ma se non ne avete a disposizione un altro potete procedere in questo modo. Mettete in un bicchiere l’aceto con lo spazzolino, per circa un’ora e poi procediamo al risciacquo.
Consigli utili da seguire

Come già ribadito, gli spazzolini da denti si devono pulire ed igienizzare regolarmente, così da garantire una corretta igiene orale. Ma non è abitudine comune farlo, motivo per cui, dopo la pulizia dello spazzolino è opportuno capire come mantenerlo pulito quotidianamente. Ecco alcuni consigli utili.
-Lavare bene le setole dopo ogni utilizzo: basta risciacquare sotto l’acqua corrente prima e dopo l’utilizzo. Eliminerete ogni residuo di dentifricio ed eliminate i batteri, con le soluzioni consigliate. E’ preferibile lavarlo sotto acqua corrente calda, così si ammorbidiranno anche le setole.
–Pulire anche il manico dello spazzolino: spesso passa in secondo piano, ma si possono formare residui di dentifricio e sporcizia. Potete pulire con acqua e bicarbonato.
SULLO STESSO ARGOMENTO: Alitosi da cipolla e aglio | Scopri i rimedi naturali efficaci
-Proteggere le setole con un coperchio di plastica: fate prima asciugare bene le setole per evitare che l’umidità possa causare la proliferazione batterica. Basta lasciare lo spazzolino un pò all’aria dopo l’uso.
-Conservare lo spazzolino in posizione verticale e in un ambiente aperto: non va mai riposto in un cassetto o mobiletto, ha bisogno di aria. Inoltre si consiglia di riporli in verticale, così da facilitare l’asciugatura e proteggerli dalle sostanze contaminanti che si trovano nell’aria. Infatti in commercio si trovano bicchieri appositi per contenere gli spazzolini.
-Lavare sempre le mani prima di utilizzare lo spazzolino
-Sostituire ogni 2-3 mesi lo spazzolino: ma potete anche prima di questo lasso di tempo se notate che le setole risultino opache o sfilacciate.

–Non condividere con altri componenti della famiglia: ad ognuno il suo spazzolino. E’un oggetto che non va mai condiviso con altre persone, per evitare la diffusione di virus e batteri.
Adesso avete le idee un pò chiare su come pulire in profondità lo spazzolino da denti.