Gli antipasti con salmone sono davvero un’idea alternativa ai classici antipasti di salumi e formaggi. Un modo diverso di servire questo pesce dal gusto deciso, ma delicato.

Il salmone è un pesce con sapore molto deciso, ma è un alimento raffinato, che si presta a tante preparazioni in cucina. Dagli antipasti ai secondi piatti, un alimento versatile, inoltre si può consumare sia crudo che cotto. Quante volte vi è capitato di avere ospiti a cena e non avete molto tempo a disposizione per preparare degli antipasti sfiziosi?
SULLO STESSO ARGOMENTO:Piadina romagnola con salmone | un antipasto gustoso
Antipasti con salmone: scopri le 3 semplici ricette

Noi di CheDonna.it, vi proponiamo 3 ricette per stupire i vostri ospiti, tartine, frittata e torta con panna e salmone. Scopriamo gli ingredienti e come realizzarli,così stupirete i vostri commensali.
1- Tartine con salmone e robiola: veloci da servire come finger food

Le tartine con salmone, un finger food da portare a tavola quando avete ospiti a cena, una ricetta veloce e perfetta quando avete poco tempo. Potete scegliere sia dei crostini integrali che non come preferite. Potete accompagnare con formaggio e salmone.
Tempo di preparazione: circa 15 minuti
Ingredienti per 15 tartine
- crostini per tramezzini
- 150 g salmone affumicato
- 150 g robiola o stracchino
- erba cipollina q.b.
- 5 cucchiaini senape
- erba cipollina per decorare
Preparazione

La frittata fredda con spinaci e salmone, è una ricetta fresca perfetta da servire nelle calde serate d’estate. Un piatto ricco di ingredienti, perfetto da portare a tavola per un buffet tra amici, dividete in fettine.
SULLO STESSO ARGOMENTO: Verdure grigliate o al forno | scopri quale ricetta preparare
Una ricetta che si prepara facilmente e con semplici ingredienti, la potete anche preparare in anticipo e lasciarla in frigo e tirarla fuori al momento opportuno.
Ingredienti
- 4 Uova
- 100 ml Latte
- 1 ciuffo Prezzemolo
- 200 g Formaggio spalmabile
- 150 g Salmone affumicato
- 6 cubetti di Spinaci surgelati
- 3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Mettete in una padella gli spinaci a cubetti e lasciateli appassire coprite con un coperchio per circa 10 minuti. Poi lasciateli raffreddare, scolateli bene e trasferite in una ciotola con le uova e il latte, unite il sale ed il prezzemolo lavato e tritato.
In una padella ampia mettete un pò di olio extra vergine di oliva, versate il composto di uova e spinaci, dovrete coprire tutto il fondo e lasciate cuocere. Giratela delicatamente, trasferitela su un piatto ampio e distribuite il formaggio spalmabile e poi coprite con le fettine di salmone affumicato. Arrotolate e coprite con la pellicola e lasciate raffreddare bene in frigo per 30 minuti. Poi togliete la pellicola e tagliate a fettine e servite.
3- Torta al salmone: gustosa e invitante

La torta al salmone è una ricetta un pò insolita, che si prepara facilmente con un impasto a base di farina e acqua che viene fatto lievitare. Se proprio non avete tempo a disposizione, potete anche acquistare una base per pasta sfoglia e procedere. Sicuramente non avrete lo stesso risultato, ma in mancanza di tempo, sempre meglio che niente.
SULLO STESSO ARGOMENTO: Contorni in padella | 5 ricette semplici e soprattutto veloci
Ingredienti
- 400 g di farina tipo 00
- 1 cucchiaino di sale
- 15 g di lievito per torte salate
- 2 dl d’acqua tiepida
- 1 cucchiaio di olio EVO
- 150 g di porri
- 400 g di filetti di salmone puliti senza pelle
- 180 g di panna acida semigrassa
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Per preparare questa ricetta, iniziate a mescolare in una ciotola la farina e il sale, a parte fate sciogliere il lievito nell’acqua, poi unite alla farina e mescolate bene. Adesso aggiungete l’olio extra vergine di oliva e lavorate l’impasto fino a quando non sarà omogeneo e liscio. Coprite con un canovaccio di cotone e lasciate lievitare per almeno un’ora.
Nel frattempo, dedicatevi al condimento, tagliate i porri sottili, il salmone a striscioline,poi trascorso il tempo, riprendete l’impasto e stendetelo su una spianatoia e poi adagiate su una leccarda da forno foderata con la carta forno. Spalmate la panna acida bene e mettete il salmone e i porri, unite un pò di sale e pepe. Infornate a 180° per 15-20 minuti, sfornate e servite.

Adesso tocca a voi, stupire i vostri ospiti, allacciate il grembiule e iniziate ad preparare l’antipasto che preferite.
Buon appetito!